1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente lavoro Alessandro, ma come del resto tutte le tue riprese!
Per il resto è solo questione di gusti.
Ho appena acquistato anche io il (+piccolo)cip 674 Atik, vorrei un tuo parere se questo sensore, rende come i dati tecnici lo rappresentano.
Grazie e complimenti per la tua professionalità.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
la mia camera dovrebbe montare il Sony ICX694 da 6.1 MPxl.
Ho rielaborato la testa di cavallo, cercando di renderla più morbida e più naturale e meno aggressiva, come consigliatomi (Lorenzo in gallery la versione a piena risoluzione, nella quale emergono diverse "magagnette" del resto non sono certo un maestro dell'elaborazione).
Forse ora risulta un po' troppo scura (ho abbassato anche le curve).
Che ne dite?


Allegati:
VERSIONE MORBIDA FINALE 16 giu 2013.jpg
VERSIONE MORBIDA FINALE 16 giu 2013.jpg [ 279.81 KiB | Osservato 149 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che vagonata di segnale :shock: :shock:

complimentoni!! per curiosità come hai unito l'halfa all'rgb??
perchè vedo che sei riuscito a gestirlo benissimo in fatto di colori!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
ti confesso che la parte più difficile è stata proprio quella di avvicinare l'enorme segnale della luminanza con l'rgb e per questo ho sia dovuto miscelare il rosso con la luminanza, sia creare una luminanza sintetica a sua volta miscelata con l'H Alpha.
Vi sono stati più passaggi di miscelazione nel tentativo di conservare il più possibile il segnale dell'idrogeno evitando nel contempo il famigerato effetto salmone...
Nuovo Orione mi ha chiesto un articolo sul processo di elaborazione di questa specifica immagine, appena è pronto anche se non lo dovessero pubblicare lo metto sul sito

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
...
Nuovo Orione mi ha chiesto un articolo sul processo di elaborazione di questa specifica immagine, appena è pronto anche se non lo dovessero pubblicare lo metto sul sito


Ottima notizia, anzi due :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010