Elio,
ho visto proprio adesso che viene 296 Euro, venduto da Baader. Troppo. In Giappone viene 19800 Yen, pari al cambio attuale a circa 150 Euro. A quel prezzo non lo comprerei mai. Con qualcosa in + si prende il Vixen Polarie che, obiettivamente, è un altra cosa.
Per la mia esperienza posso dirti che, se ben stazionato (quindi ci va aggiunto in qualche maniera un canocchiale polare), 3 minuti a 75 di focale li fa senza problemi:
http://www.astrociap.com/public/astrono ... 13full.jpgQuesta sono 55 pose da 3 minuti
Riprendendo dalla città ti posso dire che 5 minuti, con un tele f 2.8 sono assolutamente troppi. Già a 3 minuti l'immagine che si vede sullo schermo della reflex è quasi completamente bianca, e si fa fatica a trovare delle stelle per verificarne la puntiformità.
Con teleobiettivi + pesanti fa fatica...ma pesa niente ed è grande meno di un pacchetto di sigarette.
Riguardo al confronto con la tavoletta equatoriale da autocostruire....beh intanto te la devi autocostruire e non tutti ne hanno capacià e voglia, e poi non credo che con una carica duri 5 ore, come fa il Nano. Ho trovato che va benissimo con le batterie stilo primo prezzo che si trovano alla Coop...2,5 Euro la confezione da 10. Praticamente 3 notti di utilizzo, in estate a 5 ore piene a notte. Di inverno non l'ho mai provato.
Stefano