1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema che se la montatura è stazionata in modo decente e lavori a focali medio basse, con 30" di esposizione potresti anche fare a meno dell'autoguida. Questo per dire che non è detto che durante le pose da 30" la guida abbia funzionato, magari non funzionava comunque e non te ne sei accorto.
Io personalmente attualmente non uso PHD, ma lo ritengo comunque un software valido e provare non ti costa niente, il sistema che usi tu credo lo conoscano in pochi, mentre con PHD potresti avere una marea di gente in grado di darti suggerimenti. Fermo restando che già dalla fase di calibrazione (della guida) potresi avere degli spunti utili a capire se esiste un problema di guida.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Renard. E' probabile che la guida non abbia mai funzionato. Installa PHD-Guiding che è molto semplice e funzionale e poi visto che in molti l'usano sarà più facile darti dei suggerimenti. Prima di fare una prova di notte guarda se il tutto funziona, ossia se nel pannello di PHD-Guiding si vede l'immagine della telecamera e se tramite Ascom la montatura si muove. C'è un pannellino con dei pulsanti virtuali che premuti col mouse fanno spostare la montatura come se si premesse le freccette della pulsantiera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se non dovesse funzionare il movimento tramite ascom, PHD lo avviserà.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm non è che per caso ti sei dimenticato di impostare la "port" di autoguida, nel senso che dovresti dirgli te a manina scegliendo da una lista con cosa mandi gli impulsi di autoguida... nel caso di eqmod dovrai selezionare ascom-eqmod, magari è impostato su qualcosa di strano non so tipo un shoestring GPUSB che te effettivamente non hai e quindi tutte le correzioni vanno in "fumo"...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... la porta è giusta perché con lo stesso software ho fatto movimenti alla montatura per fare le regolazioni dell'orientamento della camera e l'allineamento bigourdan.
Certo è possibile (pare quindi quasi sicuro) che devo aver fatto qualche errore però nella procedura di guida.
Ma come detto prima pare che EQalign sia sconosciuto ai più, perciò non sappiamo verificare che tipo di errore abbia commesso.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm aspetta perchè guida e montatura sono cose diverse... non è detto che sia impostato giusto, nel senso magari hai impostato correttamente la montatura come ascom-eqmod e quindi si muove quando gli dici di fare lo slew verso un determinato oggetto... ma non è automatico che il software imposti da solo ascom-eqmod anche per la guida, magari fa un altra scelta come default (che mi sembra anche logico visto che moltissimi usano la porta ST4)... Io una controllatina alle opzioni di guida la darei(in teoria c'è una chiave inglese, nel pannello guide, vedendo il manuale del tuo software)...
Quello che mi viene in mente anche è che forse è eqmod impostato male, nel senso che nelle varie configurazioni del driver mi ricordo che ci sono alcune spunte e parametri che permettono di dire se usare la porta st4 presente sulla montatura o usare il driver ascom come guida(uno esclude l'altro, nel senso se imposti il driver per usare la porta st4 della montatura tutte le correzioni che arrivano tramite ascom vengono scartate, il contrario non ne ho idea perchè in ogni caso la porta st4 è collegata "direttamente" alla logica dei motori quindi non penso che eqmod possa inibire un segnale st4 esterno)...

Controlla e facci sapere perchè mi sembra veramente strano che non si muova nulla... a proposito il software non fa una calibrazione della guida prima di cominciare a guidare effettivamente? perchè in teoria se non funziona la guida la calibrazione fallisce miseramente al 100% e in teoria non ci pensa nemmeno a guidare...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi consigli cionki... appena posso (spero in giornata) do uno sguardo piu approfondito al sodtware in base ai tuoi consigli.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in teoria dovresti avere questa finestra qui
Allegato:
autoguida.jpg
autoguida.jpg [ 66.27 KiB | Osservato 170 volte ]

dove te dovrai selezionare ascom epoi l'eqmod o direttamente eqmod(non mi ricordo se appare direttamente in lista)

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto se vuoi provare a capire se con le pose da 30" la guida ha funzionato, prova a sommare tutte le immagini da 30" senza allinearle e magari posta il risultato finale, in modo da poter valutare lo spostamento durante il periodo complessivo di ripresa.
Se sommando le immagini senza allinearle si nota uno spostamento al max di qualche pixel, la guida dovrebbe aver funzionato, mentre se non ha funzionato, vedrai uno spostamento molto più evidente, probabilmente simile all'immagine da 15'.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: uhm... cos'è? deriva o cosa?
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Okay, grazie a cionki è svelato l'arcano! :shock:
Non stavo guidando... l'autoguida non era ne configurata e ne inizializzata! :oops:
A questo punto allora non avevo stazionato malissimo dato che per 3 ore ho tenuto più o meno la stella nello stessa zona dello schermo!

Grazie anche a tutti voi ragazzi! (ragazzi?) non saprei potevo immaginare un'altro modo per imparare se non avessi trovato questo forum!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010