1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: zeta e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto, nettamente migliorata.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola complimenti per questa tua fantastica fotografie davvero eccezionale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2012, 14:37
Messaggi: 5
Ho visto tuoi lavori sul tuo sito sia col VISAC che con l'FSQ e sono tutti di qualita' eccezionale, pero' su questa ripresa, e qui vado controcorrente rispetto a tutti quelli che mi hanno preceduto, hai toppato alla grande. Non riesco pero' a capire se il problema e' nell'elaborazione o nella qualita' dei frame grezzi originale; forse il seeing non permetteva l'utilizzo di quella focale? Pero' i dettagli ci sono tutti, quindi non capisco...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nicola, l'immagine è sicuramente eccellente, tuttavia al primo colpo d'occhio c'era qualcosa che non mi quadrava. Quindi l'ho scaricata per analizzarla più nel dettaglio. Secondo il mio modestissimo parere soffre di una leggera derotazione di campo. Puoi confermarlo? (dai fits grezzi dovrebbe essere facilmente riscontrabile).
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ancora per i commenti. Ne ho voluto produrre una nuova e spero migliore versione.

http://skymonsters.net/immagine.php?img=M101c.jpg

Tra le altre cose ho scoperto con piacere d'aver immortalato la mia prima supernova, la SN2011fe!

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premettendoti che questo intervento è privo di ogni forma polemica correlabile a storia passata e per me anche sepolta, direi che però quando presenti dei nuovi lavori si evince un parossimo elaborativo che a mio parere ti allontana dal target più che raggiungerlo. Io non discuto nè il gusto personale e nemmeno i metodi applicati ma se il risultato lascia trasparire delle problematiche penso anche per la costruttività del dibatitto queste potrebbero essere segnalate.
La tua M101 allo stadio dell'ultima versione è ormai ben lontana dal dato originale e a prescindere da questo è pervasa da un forte color blotching sotto il quale è nascosto il dettaglio utile. Ho preso il tuo jpeg qui postato, quindi un dato molto rimaneggiato sotto il profilo del tipo di file e ho operato una ripulitura di tutto ciò che non fa parte di M101 e dopo ripreso ciò che effettivamente può dar luogo a una lettura interessante della galassia.
A sinistra c'è la M101 postata e a destra la M101 sottoposta a 'ripulitura' dove la galassia lascia intravvedere i connotati di quella che tendenzialmente può essere una buona ripresa in relazione al set-up impiegato. Ancora migliori sorti possono essere perpetrate sul dato grezzo.

Francesco


Allegati:
montec.jpg
montec.jpg [ 321.22 KiB | Osservato 260 volte ]


Ultima modifica di Francesco Antonucci il sabato 26 gennaio 2013, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2012, 14:37
Messaggi: 5
Ecco, Francesco ha reso dignità alla tua ripresa.

@Francesco: potresti spiegarci come hai migliorato i microcontrasti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai...dai dateci dentro che così mi fate morire d'invidia....!...ma quando ci arriverò mai io anche solo lontanamente a un risultato del genere! :lol:

Battutacce a parte è impressionante la moltitudine di interpretazioni e di ri-elaborazioni che permette la fotografia elettronica.
Per certi versi era meglio la pellicola :lol:
Bellissimo confronto comunque.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrogoto
L'operazione perpetrata è assai semplice visto che l'ho prodotta su un jpeg e allo stadio ormai finale. Come ho detto il probabile tentativo di Nicola di favorire il dettaglio fine e un contrasto/saturazione di rilievo per procedimenti che io ovviamente non posso conoscere ha pervaso l'immagine di quel tipico artefatto cromatico paragonabile a un rumore cromatico definito color blotching. Si può ricorrere a software più o meno sofisticati che operano una ripulitura e anche una certa riorganizzazione del colore; se sul momento si paga questo con una perdita di saturazione di contro viene restituita seppur in parte una fisionomia attendibile delle strutture originarie. Un pò come togliere una coltre di disturbo per ritrovare sotto l'informazione reale della gallassia; fatto questo sarà facile verificare con una buona maschera protettiva come rimosso il disturbo la richiesta di modifiche è di nuovo accessibile senza particolari problemi. Addirittura alla M101 in questione rimosso il disturbo e reindividuate le strutture morfologiche del soggetto ho potuto in due passaggi distinti sia applicare una leggerissima maschera di contrasto e anche una 'farfalla' sulla curva RGB.
In questa fase si è trattato di un intervento di recupero ma è molto meglio evitare di arrivare a questa fase sfruttando fin da subito il dato grezzo di ripresa per un risultato senza dubbio ancora più performante poichè anche le stelle risultano sofferenti e invece di maschere di contrasto si sarebbe più opportunamente ricorrere a procedure diverse.

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 14:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti per i commenti alle varie elaborazioni e per gli apprezzamenti al mio operato che sono sempre ben accetti.

Qui ve ne propongo ancora una, spero che sia l'ultima :). In questo caso ho cercato di esaltare meglio i dettagli del bulge ed ho rivisto anche il bilanciamento cromatico.

http://skymonsters.net/immagine.php?img=M101d.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: zeta e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010