1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, nel constatare che la seocnda versione è decisamente migliorata, mi sento di commentare che potresti ulteriormente migliorarla in quanto il nucleo della Rosetta è ancora "mattonato" mentre dovrebbe essere tendente al magenta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti Vaelgran e Nicola. La Rosetta è un'ampia zona ad emissione HII, quindi ho cercato, anche dopo il commento di Lorenzo, di rendere la colorazione vicina (per il senso che può avere questa affermazione) a questo tipo di emissione, con tutte le problematiche legate alla questione ovviamente! :D Effettivamente la parte centrale, dov'è l'ammasso, è illuminata da stelle bianco-blu, quindi dovrebbe avere una componente di questo colore che farebbe virare la tonalità come dice Nicola, ma dal momento che nella mia immagine, forse anche a causa del filtro utilizzato e delle caratteristiche della Canon (oltre che alla mia incapacità elaborativa) non è minimamente evidente questo colore, per farlo uscire fuori dovrei agire necessariamente in maniera intensa con Photoshop e vorrei evitarlo.

Mi sembra, invece, interessante notare l'oggetto Herbig-Haro HH1 presente nella nebulosa. Nell'immagine del link qui sotto, ho espanso l'area quadrata dov'è presente questo tipo di oggetto nebulare, HH1 appunto. La stella al quale è associato è indicata con il trattino giallo, mentre il getto di gas ionizzato che dà origine all'HH1 è appena visibile, molto impastato anche a causa di uno spike della stella luminosa fuori campo, in diagonale-bassa che parte a circa 45°, diciamo da ore 19-20 rispetto alla stella segnata.

http://www.ariadivetro.it/appoggio/ngc2237-hh1.jpg

E per confronto la stessa regione ripresa dal NOAO:

http://www.ariadivetro.it/appoggio/HH1-NOAO.jpg

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010