1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo, bella sul serio.
L'ho vista soltanto adesso e dico ancora bella.
Per la montatura non sei il solo che è alle prese
con problemi nella guida.
Ne abbiamo parlato in altra sede e con l'arrivo
del digitale le tolleranze cambiano. Dovremo
cambiare per un'altra volta le vecchie matusalemme:
c'è poco da stare allegri!
Un salutone

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, non ricominciamo con la solita questione :lol: :lol: :lol:
Sono d'accordo con te che la ricerca del dettaglio a tutti i costi a volte deturpa l'immagine facendole perdere quella naturalezza e morbidezza che, in fin dei conti, è la realtà dell'oggetto fotografato.
Non dimentichiamo infatti che, in fin dei conti, le nubi di gas, le stelle stesse che noi fotografiamo, non hanno mai bordi netti ma si affievoliscono sempre più fino a disperdersi nello spazio cosmico.
La pellicola rendeva questa naturalezza per le sue caratteristiche fisiche. Il ccd è più crudo. Le ottiche di ultima generazione aiutano a sfruttare meglio questa incisione del ccd ma io continuo a preferire le immagini più soft.
Questa comunque è solo una immagine di anteprima, neanche un work in progress. Non appena avrò fatto le riprese che mancano si comincerà a divertirsi.
L'unico problema è che per fare questa ripresa devo ogni volta andare in montagna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Complimenti bellissima ! Posso chiederti per curiosità di postare un'immagine grezza? Sarei curioso di vedere da dove sei partito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

immagine molto bella e naturale, attendiamo la versione finale.

Filippo

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovazione per Renzo :)
Cerco di comprendere sempre tanto dalle immagini, dalle condizioni
usate e dall'elaborazione, difatti la semplicità di elaborazione di questa
immagine la rende di rara eccezionalità e non sono solo parole ;)
C'è qualcosa però che non mi torna e non vorrei fare il guasta feste ma
semplicemente capire se è il mio monitor o che talora passo al vaglio
stretto alcune immagini pur di capire:
noto una strana leggerissima elongazione delle stelle specie nella parte
centrale; è un mio problema o altro? a breve credo che farò fare la modifica
alla mia 350D e quindi mi vorrei cimentare con questo bel soggetto.

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho l'immagine originale qui al lavoro per cui aspetto a darti la risposta sull'elongazione, Antonello.
Comunque può benissimo darsi che ci possa essere un po' d'elongazione in quanto le mie riprese sono veramente al limite della strumentazione.
Infatti opero con una EQ6 (che è buona ma non certo l'eccellenza fra le montature) al limite del sovraccarico, con una focale di ripresa di 800 e pixel di ripresa da 7,5 micron
Di contro ho una focale di guida di 500 mm e pixel da 16 micron
Ciò significa che posso al limite accettare uno spostamento di 1, massimo due subpixel. Oltre rilevo il mosso.
Mosso che comunque è possibile correggere in fase di elaborazione, se contenuto, ma che in questa fase non è stato assolutamente corretto in quanto non ho elaborato.
Per IvanT
Quando torno a casa metto on line direttamente un CRW

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole Renzo! :shock: :shock: :shock:
Complimenti, ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il grezzo
www.renzodelrosso.com/m42.rar
Due giorni e poi lo tolgo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la foto è molto bella, sensazionale è il basso tempo totale utilizzato, in una delle tue risposte hai scritto che i frame lunghi li fai solo dalla montagna, in pianura ha quanti minuti ti puoi spingere?
La mia è una curiosità derivata dal fatto che prima di acquistare un ccd ho provato ad utilizzare una reflex d Minolta dalla pianura ma se riprendevo oltre il minuto l'immagine era affogata nel fondo cielo, senza considerare la mia scarsa capacità che sicuramente influiva in senso negativo.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao, la foto è molto bella, sensazionale è il basso tempo totale utilizzato, in una delle tue risposte hai scritto che i frame lunghi li fai solo dalla montagna, in pianura ha quanti minuti ti puoi spingere?
La mia è una curiosità derivata dal fatto che prima di acquistare un ccd ho provato ad utilizzare una reflex d Minolta dalla pianura ma se riprendevo oltre il minuto l'immagine era affogata nel fondo cielo, senza considerare la mia scarsa capacità che sicuramente influiva in senso negativo.

Ciao Gio.

Ho abbandonato l'idea di fare riprese da casa.
Con la DSLR è praticamente improponibile. Con il ccd si può fare con filtri interferenziali ma non ho il ccd, per cui ...

Sto seriamente considerando l'idea di vendere l'attrezzatura che ho a casa e tenermi solo quella di montagna.
Non ho ancora preso una decisione definitiva perché mi dispiace privarmi di oggetti che mi sono costati dei bei soldini però ho paura che la decisione sarà quella.
:cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010