Simone Martina ha scritto:
Hai voglia di dettagliare un po' i passaggi che ti hanno permesso di arrivare a questo risultato?
Ciao, il problema più grosso è stato allineare i canali colore. Anche manualmente non veniva fuori un risultato decente. Così ho allineato prima il rosso ed il verde tra loro, salvato e ripetuto l'allineamento dei tre canali con il blu come immagine di riferimento, scegliendo due stelle specifiche che fossero ben leggibili in tutti e tre i canali. Dopo ho eseguito due stretch logaritmici per canale in maxim, salvato e caricato in PS per la composizione RGB. Rimosso i gradieti con gradientxterminator, ed eseguito l'allineamento canali. Le stelle più grosse, fortemente saturate dal canale blu piuttosto anomalo, sono state selezionate, ribilanciate ed infine leggermente desaturate. La luminanza ha subito un ddp Kernell con cut off al 35% in maxim, selezionando manualmente il background ed il mid level. Poi è stata caricata in pixinsight dove ho rimosso i gradienti, ho fatto una leggera deconvulsione e un passaggio in HDRM a 4 livelli. Caricato il tutto in PS e fatta la fusione LRGB. Maschere di contrasto selettivo, recupero del colore con curve lab color, riduzione del rumore e salvato il tutto in TIFF. A questo punto ho ricaricato il tiff in pixinsight per la riduzione morfologica. Questo è tutto.
Marco