1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi Alessandro io in effetti non sono affatto competente essendo altre le mie sfere di applicazione e invece in questo forum di gente realmente competente per affinità di studi conseguiti o attività lavorative assonanti se ne trova parecchia. Di contro legatamente al deep-sky io ho fatto 24 anni di ripresa con pellicola e dal 1998 esclusivamente digitale, quindi quello che io posso al limite avere dalla mia è semplicemente una messe statistica di dati e trattazioni di questi piuttosto cospicua attraversando svariatissimi set-up e condizioni di cielo spesso infami; se poi si somma a questo una valanga di immagini che spesso in segreto (chissà perchè in segreto...) la gente mi chiede di elaborare siamo certi che ne ho trattate qualche migliaio. Quindi non si tratta di competenza ma se vuoi di dedizione e statistica referenziabilità del dato di ripresa che mi consente in pochi minuti di elaborare un'immagine di qualunque fatta.
Detto questo io quando avessi del tempo potrei intervenire in tantissimi post e dire la mia, sfidando anche la platea avversa e dimostrare anche quello che dico, ma il problema ormai in parte da me innescato e in parte assai criticabile mi vede senza libertà di parola e dovrei soppesare ogni considerazione, ogni sillaba, ogni punteggiatura per evitare che possa umorare la sensibilità di qualcuno e quindi subire la reprimenda (l'ultima volta feci una considerazione serissima sull'S2HaO3 e uno invocò scandalizzato i moderatori).
In sostanza io non ho difficoltà a dire la mia su ognuno degli avventori, compreso il Marco Lorenzi da te citato che a me non ha fatto assolutamente niente e rispetto ma persegue strade che io proprio non posso nè apprezzare e nemmeno condividere.
Quindi e parlo seriamente se venissero modificate le 'regole di ingaggio' a me riservate non avrei proprio niente da obiettare e nemmeno temere a rispondere alla tua proposta, ma non dipende da me e lo sai bene anche tu che non sei proprio l'ultimo arrivato.

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo un pó OT.....
Comunque sono al corrente di certune situazioni spiacevoli, ma è un vero peccato imbavagliare le competenze intese queste anche come semplice esperienza di battaglia sul campo. Per il discorso di Marco........questi sono sempre gusti personali e come tali sempre rispettabili anche se non sempre condivisibili :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Francesco Antonucci ha scritto:
.... il problema ormai in parte da me innescato e in parte assai criticabile mi vede senza libertà di parola e dovrei soppesare ogni considerazione, ogni sillaba, ogni punteggiatura per evitare che possa umorare la sensibilità di qualcuno e quindi subire la reprimenda...
Francesco


in verità chiunque puo' leggere i fatti a cui ti riferisci(scripta manent).

in ogni caso ti chiedo di segnalare, usando gli appositi strumenti messi a disposizione dalla piattaforma, di segnalare allo staff qualsiasi occasione in cui ti sia stata negata libertà di parola e di evitare di accendere focolai di polemiche (che, credimi, non interessano proprio a nessuno, ma nessuno davvero) all'interno di discussioni in cui si affrontano temi "tecnici" invece assai interessanti.
ti chiedo (e lo chiedo, naturalmente a tutti) di evitare di rispondermi in questa discussione e di chiedere eventuali chiarimenti su questo mio intervento in MP o usando la mail del forum.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD di oggi
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da cader la mascella :shock: :shock:
trovo semplicemente entusiasmante questo APOD e personalmente piacevole la dinamica espressa dall'autore in fase elaborativa. Credo che quando non si è costretti a tirar su l'impossibile e si possa gestire un segnale oceanico, ben venga una dinamica scalare che non accechi e normalizzi il tutto. Aggiungo anche, sempre come opinione personale, che una strumentazione professionale possa essere anche un 20 cm se gestito da un professionista o un amatore che faccia ricerche professionali. Semplicemente considero questa strumentazione ben poco accessibile ai più (semplice constatazione statistica) e posizionata in un luogo fantastico (rispetto sempre ai più). Insomma tosta da replicare già per meriti "intrinseci" ma comunque.... complimenti all'autore!!!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010