1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao, di segnale ce ne è a quintali proprio :D :D :D :D

Però credo che un "pelino" con la saturazione hai esagerato :D :D :D :D Il fondo cielo è blu e poi c'è un rettangolo sul quadrante in alto a sinistra, in direzione ore 10.

Una parte della nebulosa è bruciata credo proprio a causa dell'eccessiva saturazione del colore che hai applicato, ma questo potrebbe dipendere anche dalla compressione jpeg.

Se a te piace è una fotografia tecnicamente molto molto buona, e questo è già tanto! Poi magari un giorno cambi idea e la fai bella slavata-salmonata...chissà!

I complimenti sono d'obbligo per la tecnica e anche per il coraggio :D :D :D

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...ora vado un poco di fretta...
Grazie Fabiomax, vista la fretta vado di Wikipedia per approfondire. :wink:
Saluti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 15:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a Paolo Ruscitti, Ivaldo Cervini, Bluesky71, alphascorpio, PGU, Fabiomax, Kiunan, H-x6 e Resonance!
L'ho rielaborata e mi sento molto "cerchiobottista" in questa versione :)

Allora, innanzitutto ho reso la foto un pelo meno satura, spero che incontri meglio i vostri gusti, alla fine questo mi sembrava un buon compromesso.
Dovrei essere riuscito ad eliminare i puntini neri,che erano il risultato di una non perfetta calibrazione del canale rosso.
Inoltre dovrei aver eliminato anche un difetto di registrazione delle immagini che mi aveva portato un frame rosso a sbarellare inclinandosi rispetto agli altri.

Come vi sembra ora?
Vecchia: http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC2237.jpg
Nuova: http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC2237b.jpg

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la seconda è bella. Ma così hai perso gran parte della caratteristica della precedente, ovver l'aver esaltato le tonalità magenta al centro. Per la periferia della nebulosa, ovvero le zone rosse, preferisco la nuova, meno sparata, che esalta meglio i dettagli.
Una versione che prenda il meglio dalle due sarebbe fantastica.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mio modo di vedere la seconda incontra di più i miei gusti. :)
Forse sono tradizionalista e "naturalista" ma credo che la tonalità centrale più corretta vada verso l'azzurrognolo (come tende quest'ultima foto),che non magenta (è il risultato della riflessione da parte di polveri e gas della luce di stelle "giovani" o luce azzurra sulla nebulosa, che poi emette di suo, ovviamente, nel rosso).
Io me la spiego così e quindi la vedo così; :mrgreen: lì in mezzo, a parte qualche supergigante arancione, la prevalenza spettrale delle stelle dovrebbe essere di tipo B ( e forse anche di primo tipo "O" addirittura ), azzurre appunto.
Ecco perché il tutto.
Questo almeno fino al momento in cui qualche astrofisico non intervenga e mi dica che sbaglio.
Credo poi che non si possa essere una via di mezzo. O si fa una divagazione (legittima, ogni tanto), o la si rende più "canonica".

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Ultima modifica di PGU il domenica 9 settembre 2012, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me meglio la seconda come saturazione e anche per òe stelle. La prima però sembra più contrastata. In ogni caso è un bel vedere..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti la seconda è meno contrastata al centro, ma hai guadagnato morbidezza nelle parti più esterne ina maniera maggiore. Anzi si percepiscono proprio meglio le deboli sfumature, al prezzo del contrasto e della saturazione delle parti esterne. Che ti dico, mi piace questa caratteristica e meno il fatto che dentro è meno contrastata, comunque una grande immagine!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Buona la seconda!!!

Visto che però ce l'hai fatta vedere bella contrastata nella prima versione, non posso non chiederti di provare ancora un po' ad aumentare il contrasto su questa ultima versione...

:lol: :lol: :lol:

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
essendo abituato a vederla in modo 'classico', dico la seconda...
nella prima c'è sicuramente più contrasto, ma la componente psichedelica la fà sembrare troppo strana...
comunque, ottime immagini entrambe.

bye, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237 - La Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola, mi sento quasi in colpa di avertela fatta rielaborare ... :oops:
Ovviamente, trovo la seconda versione più equilibrata, a tutto beneficio dell'impressione finale che l'osservatore ricava dell'intera immagine.
Detto questo, giù il cappello.... :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010