1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, finalmennte ieri sera dopo interminabili prove sono riusci to ad ottenere due volte una curva completa.

Sono andato per tentativi cercando di capire dove stava il problema, ma a dire il vero ancora dubbi ci sono.

Allora ho iniziato con tutto aggiornato driver controller ed altro, ho provato a settare velocità e potenza più basse pensando che il grande movimento che ottenevo sia dovuto a parametri troppo alti.

Ho scoperto invece che più abbassavo potenza e timing vari, ottenevo sempre meno precisione nel ritornare esattamente dove vi era il punto 0 di fuoco.

Rimesso tutto al massimo o quasi, ho provato a fare le v curve partendo leggermente fuori fuoco dapprima in posizione negativa (-100/-300 circa con passi da 100) ma la V curve che ottenevo non era mai valida, mentre portandomi in posizione positiva (+200/+300 con passi da 100) la V curve che si crea è rovescia ma subito dopo da solo torna indietro di 1000/2000 passi e fa due v curve capendo correttamente come muoversi.

Ora il fuoco lo si raggiunge in 20/30 secondi ed ogni volta quasi perfetto, dico quasi perchè il valore riportato di solito si aggira sui 3.41/ 3.91 ma purtroppo in alcuni casi 4.51/4.31

L'unica cosa veramente fastidiosa è che mi dice sempre profile corrupt, nonostante abbia ripetutamente anche cancellato e ricreato la directory Focusmax dentro a documenti.

In ogni caso ora funziona, forse qualche altra curva migliorerebbe la precisione.

Al momento mi sono fermato quì, ho provato una intera sessione di ripresa automatizzata ed è andata a buon fine dall'apertura del tetto al puntamento stella di fuoco plate solve, fuoco, ripuntamento oggetto da riprendere, plate solve, ripresa da 300 secondi guidata parcheggio e chiusura tetto.

Per stanotte mi ritengo soddisfatto e .... grazie a tutti .

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah anche io uso FocusMax e a volte mi da valori di fuoco apparentemente accettabili che poi non si dimostrano tali.
Un dubbio mi era venuto ed è questo: di solito faccio il fuoco sempre in prossimità del soggetto ma se invece faccio il fuoco allo zenit e poi mi sposto sul soggetto eventualmente anche basso che succede?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi rifare il fuoco, dalla mia poca esperienza faccio il fuoco su una stella vicina e poi mi sposto sul soggetto interessato, se sposto da tanto il tele rifaccio il fuoco.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FocusMax e piccolo problemino
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contenta che sei riuscito a risolvere.
Io, invece navigo sempre fra i problemi, come ne risolviamo uno ne salta fuori un'altro.... ora si è misteriosamente cancellato il valore degli encoder della ASA... e c'è da rifare tutto nuovamente da capo...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010