1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 a 100 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo,
altra gran bella ripresa, e ottimamente elaborata. Si nota un po' di aberrazione cromatica dell'obiettivo, forse potresti tentare di ridurla lavorando solo sulle stelle grosse del canale blu.

Riguardo alla questione numero pose/tempi di posa, la questione è stranota: - a parità di tempo totale - è meglio fare poche pose lunghe. La lunghezza massima delle pose singole è limitata dal fondo cielo che non dovrebbe superare circa 1/3 della gamma dinamica.

Per un approfondimento sulla quesione rimando al mio (vecchio) articolo su Nuovo Orione di novembre 2001 e il cui file excel di calcolo è riportato qui: http://www.astrosurf.com/comolli/maglim.htm (è il 2° file)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 a 100 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo,

e grazie per il contributo alla discussione. Per quanto riguarda il residuo di cromatismo, non sono intervenuto poiché le fotografie, secondo il mio personale pensiero, alla fine vanno stampate e non guardate sul monitor. Ti assicuro che sulla carta il residuo cromatico è molto meno evidente e non crea disturbo. Questo, però, non esclude che sarebbe meglio non averlo affatto ed operare sull'immagine digitale, come da te indicato, per ridurlo.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 a 100 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
[] le fotografie, secondo il mio personale pensiero, alla fine vanno stampate e non guardate sul monitor.[]
Considerazione personale e rispettabile, anche se non la condivido. Tuttavia se la vuoi condividerla su internet, dovresti produrne una versione ad uso per monitor! Mica ci mettiamo tutti a stampare la tua foto per giudicarla!!! ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 a 100 mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
...Tuttavia se la vuoi condividerla su internet, dovresti produrne una versione ad uso per monitor! Mica ci mettiamo tutti a stampare la tua foto per giudicarla!!! ;-)

Lorenzo
Sì certo, non intendevo dire questo! :D Effettivamente le elaborazioni originali sono molto diverse da quelle che presento su Internet, proprio perché faccio stampre le immagini. Questa volta, però, ho trascurato di sistemare il residuo cromatico! Sarà per la prossima volta!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010