kappotto ha scritto:
Per la foto che hai linkato l'esposizione totale è stata di 55'. Se avessimo un'esposizione di 55' con il 24" avremmo un risultato ben diverso, sbaglio?
Certo che sì!
kappotto ha scritto:
E' chiaro che per ora un dobson da 24" è difficile che insegua bene per 55'...

Ed è esattamente questo il punto! Io posso anche tentare di fare il giro d'Italia con il triciclo di quando ero bambino, ma non è detto che la cosa sia pienamente fattibile, priva di sforzi, e che conduca ad un risultato dignitoso.
SunBlack ha scritto:
Il paragone con la foto di Orazi non è corretto secondo me; come fatto notare parliamo di 55min vs 15sec, inoltre la foto del nostro è stata fatta con una CCD.
Non è questo il punto. Il mio commento era in risposta all'affermazione che "bigger is better". Dipende, non sempre la foto più bella di un determinato soggetto è quella fatta con lo strumento più grande. Restando ad M27, ci sono numerose sue riprese fatte con telescopi da 16" in sù (per esempio questa, fatta con un 90 cm:
http://www.robgendlerastropics.com/M27-BYU.html). Certo, sono impressionanti, dettagliatissime, ecc. ma io conitnuo a preferire quella di Leonardo, perchè pur essendo più piccina, mi fornisce un "quadretto" davvero delizioso, con tutte quelle stelle colorate ed un pezzo di Via Lattea sullo sfondo. De gustibus...
andreaconsole ha scritto:
Personalmente trovo accattivante l'idea di poter considerare uno strumento definitivo per l'osservazione in uno strumento definitivo per la fotografia, anche se sicuramente di strada da fare ce n'è...
Esiste già, questo sotto i cieli namibiani:
http://www.astrosysteme.at/images/Price ... inch_E.pdf
andreaconsole ha scritto:
Poi, considerato che in generale la tendenza è di ridurre la complessità meccanica compensandola con l'elettronica, mi pare che il "dobson fotografico" si muova in tale direzione.
Eppur si muove, certo. Ma stiamo a vedere dove arriva!

Attualmente la ripresa deep-sky tramite dobson mi pare più che altro una curiosità, potenzialmente promettente; per il futuro vedremo...