Lorenzo Comolli ha scritto:
Forse c'è l'angolo basso-sx leggermente tendente al rossastro, ma magari non è gradiente ma nebulosa.Lorenzo
All'inizio l'ho pensato anch'io, ma la struttura che ha quella zona e la presenza di una "oscurità" mi hanno condotto a pensare che sia effettivamente una zona di polveri, cosa che sembra trovare riscontro anche da altre immagini su web, come ad esempio:
http://deanrowe.net/astro/image.jsp?pan ... 24&image=1Non è una coppia molto fotografata, soprattutto in RGB, vuoi perchè sono abbastanza deboli e vuoi perchè lì vicino ci sono IC405 e IC410 che catturano molto di più l'attenzione. La migliore definizione della coppia l'ho vista in banda stretta eseguite da Juka-Pekka Metsavainio, ma essendo appunto in banda stretta non aiutano a dirimere la questione delle polveri, che però ripeto a me sembrano assolutamente reali e non un artefatto dei flat.