twuister73 ha scritto:
Sicuramente l'AP ha una correzione su tutto il campo, molto meglio rispetto al Lepus. Ormai avrò fatto centomila test: utilizzando la Qhy10, che ha un sensore paragonabile a quello di una reflex, anche leggermente più grande, l'AP restituisce un campo pienamente illuminato e non è poco, mi fa solo un po' di ovalizzazione, come al solito le distanze sono critiche a queste focali e la mia EQ6 ci mette di suo. L'AP ha di bello dalla sua che non è un riduttore, ma un telecompressor, e permette di variare la focale a piacimento, cosa molto comoda.
Mat, sul C11 basta avere il sensore alla distanza che ha verificato Sedat, come hai visto dalle sue foto e spiegazioni che ti ho mandato...lui usa una reflex, tu una ccd, quindi l'unica differenza è il back focus del sensore...io, come già ti dissi, ero arrivato ad un ottimo risultato, da migliorare, ma sicuramente incoraggiante.
@Bluesky
Robto, non so Optec cosa dichiari, ma parlai personalemnte con Giuliano prima dell'acquisto e mi disse chiaramente che non copriva il sensore aps-c...lui li vende e se ha problemi coi clienti ci rimette lui, non la optec che ha già preso i soldi!
E lui indica 100mm di backfocus
Comunque sul tuo C9.25hd la soluzione testata c'è, come ti ho indicato, poi se dovessi spendere 800 euro per un riduttore, andreiiù su taka che su celestron
In bocca al lupo ad entrambi
