1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 23:48
Messaggi: 43
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: ottimo lavoro complimenti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FSQ 106 ED
EOS 400D mod.
oag+lodestar
Avalon Linear

sito
http://www.astroanbart.onweb.it/
http://www.astrobin.com/users/andrea65/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai fatto una gran foto, anche l'inquadratura ha il suo perchè.
very compliments!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
io invece vedo pochi cambiamenti sostanziali ..e forse a parte un pò di bilanciamento colore è meglio quella da 12..stasera rimetto mano a quella da 24...per ora non mi pare producente fare un soggetto in più serate..vado un pò contro le regole.. :wink: ma di solito io son contro le regole matematiche della fotografia :D

Su certi monitor non è facile..

A te piace di più fare tanti soggetti per notte..
Come a tutti i golosoni :P

ee ma sei te che ne hai fatti 2! golosone eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ri-grazie mille a tutti speriamo di farne un'altra venerdì sera

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
jasha ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
io invece vedo pochi cambiamenti sostanziali ..e forse a parte un pò di bilanciamento colore è meglio quella da 12..stasera rimetto mano a quella da 24...per ora non mi pare producente fare un soggetto in più serate..vado un pò contro le regole.. :wink: ma di solito io son contro le regole matematiche della fotografia :D

Su certi monitor non è facile..

A te piace di più fare tanti soggetti per notte..
Come a tutti i golosoni :P

ee ma sei te che ne hai fatti 2! golosone eheh :D

Infatti :mrgreen:

Di sicuro la tua intergrazione ha giovato. Io da questo notebook che ho in vacanza, non posso dire.
Ma visto che i tuoi monitor non ti permettono di apprezzarne lo sforzo,
direi che non ti conviene più dedicare tanto tempo ad un solo soggetto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa. Colori bellissimi

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima cosa complimenti per l'immagine, molto bella sotto ogni punto di vista. Poi complimenti perché metti in rete anche le immagini a piena risoluzione, cosa abbastanza rara (non me ne voglia nessuno, spesso lo faccio anche io! :D ) perché sono risoluzioni che non perdonano ed è facile ridimensionare le immagini per nascondere i problemi.... ma allora perché mai acquistare sensori mega e mega pixel?
Per quanto riguarda le versione "completa" e quella a "metà", a monitor la differenza è evidente, soprattutto sull'uniformità del fondo cielo, ma per me la fotografia ha senso solamente se stampata (questa sera mi sento polemico :mrgreen: ), anche quella astronomica e in questo caso vedresti che una volta stampate la resa è praticamente la stessa, anzi se le foto si stampano gran parte del discorso rumore sulle immagini astronomiche ha poco senso. Provare per credere!
Quindi per uno come me che le immagini le fa stampare su carta dai laboratori, non c'è convenzienza nell'utilizzare la seconda nottata per continuare il soggetto.
Detto questo, sono polemico perché in questo momento sto riprendendo lo stesso soggetto e guardando la tua immagine mi viene voglia di lasciar perdere! :shock:
Complimenti, bravo come sempre!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Come prima cosa complimenti per l'immagine, molto bella sotto ogni punto di vista. Poi complimenti perché metti in rete anche le immagini a piena risoluzione, cosa abbastanza rara (non me ne voglia nessuno, spesso lo faccio anche io! :D ) perché sono risoluzioni che non perdonano ed è facile ridimensionare le immagini per nascondere i problemi.... ma allora perché mai acquistare sensori mega e mega pixel?
Per quanto riguarda le versione "completa" e quella a "metà", a monitor la differenza è evidente, soprattutto sull'uniformità del fondo cielo, ma per me la fotografia ha senso solamente se stampata (questa sera mi sento polemico :mrgreen: ), anche quella astronomica e in questo caso vedresti che una volta stampate la resa è praticamente la stessa, anzi se le foto si stampano gran parte del discorso rumore sulle immagini astronomiche ha poco senso. Provare per credere!
Quindi per uno come me che le immagini le fa stampare su carta dai laboratori, non c'è convenzienza nell'utilizzare la seconda nottata per continuare il soggetto.
Detto questo, sono polemico perché in questo momento sto riprendendo lo stesso soggetto e guardando la tua immagine mi viene voglia di lasciar perdere! :shock:
Complimenti, bravo come sempre!



grazie mille!! non lasciare perdere dai!...anche io le faccio anche stampare ovviamente non le cancello dal pc eheh..averle anche su carta è un'altra cosa...poi beh è un pò un combattere anche li--è diversa da come si vede sul monitor..delle volte è meglio ma delle volte è peggio

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip Nebula - Sh2-101
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente elaborazione e bilanciamento cormatico Luca, come da tuo standard! Nel complesso una immagine decisamente ben riuscita di cui andare fieri, bel lavoro!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010