Se la focale fosse la stessa, il cm e mezzo in più aumenterebbe la luminosità e quindi diminuirebbe i tempi di esposizione. Ma non in modo molto drastico. Il TS65Q è un F=6,5, se l'80mm invece fosse sempre un F=6,5 i tempi di esposizioe sarebbero gli stessi, cambierebbe solo la dimensione del campo inquadrato. Il discorso inquinamento luminoso non influenza la scelta del rifrattore, alla fine influisce negativamente sempre nello stesso modo, sia che si abbia un'ottica più luminosa e tempi di esposizione più brevi o un'ottica meno luminosa e tempi più lunghi. Solo l'uso di filtri selettivi può modificarne l'entità.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|