1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, ma la mia non è rimasta con lo specchio alzato... :roll:

Lele, ho preso una reflex per essere pc-free, se devo usare il pc mi prendo una ccd, no? :D

Non vuoi usare uno scatto remoto?

Bene, ma hai letto il tizio che scrive
"Also write to PC direct from the camera can cause a problem if USB cables are too long and unpowerd" ???

:mrgreen:

non si dorme mai tranquilli :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mio modesto parere, problema di alimentazione, se è morta morta, USB,remoto, non sono cause che possano non far avviare il sistema. Se fosse condensa l'avresti vista sugl'ultimi scatti, ma anche la condensa, seppur sia, non può mandare in default il sistema di avvio, no no, è il sistema di alimentazione. Comunque 2 volte ha dell'incredibile, a meno che sul web ci siano centinaia di utenti che smadonnano per la stessa causa, in tal caso la Canon a floppato di brutto, la mia è un'ipotesi, a quanto sembra non c'è tutta sta gente che si lamenta. Comunque Elio fatti sentire, e certo non vuoi sentir parlare di costi di spedizione o di dogana. :wink:

PS: Se il sistema lo reputi buono ed adatto alle tue esigenze non ci rinunciare, capisco che è dura fidarsi.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano, grazie per l'appoggio...

Ma se, come giustamente dici, fosse alimentazione non dipende dalla fonte: la prima 60d era alimentata a 12v (con riduttore a 8,1v e dummybattery), e la seconda con la batteria originale!

Il brutto è che non è MORTA MORTA, se inserisco la batteria, e accendo la reflex, lampeggia il led di lettura della scheda...ma non funziona nulla, su nessun programma, nessun pulsante... diciamo che è in coma :mrgreen:

Lo scatto remoto (di per se) lo escluderei, è la cosa più elementare del sistema :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
STEFANO GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE...NON FINIRO' MAI!


mi hai messo un baco e ci ho rimesso le mani, ho formattato a basso livello la sd , ho rimesso la batteria, rimesso la sd vergine e...

ORA FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


:P :P :P :lol: :shock: 8) :cry: :P :D :D :o :shock: :shock: :shock: :shock:


si impalla quando non riesce a salvare il file dopo qualche scatto, che sia la SD difettosa?
oppure non rimane simpatica alla 60D...

Non ho parole, è un mese che mi sbatto ed è una stronzata simile???

Mi do all'ippica, giuro :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Bene, praticamente hai seguito il consiglio sul link che ti ho dato prima :D :D :D

Vedi la potenza di internet? Ti saresti risparmiato un passaggio alla dogana :D :D :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai che ti stavo scrivendo dicendoti esattamente di controllare il vano di memorizzazione? :)

La mia 350D ha un problema con uno dei Pin della compact flash: quando la CF non è inserita si comporta esattamente come la tua.
Questo perchè uno dei pin era in contatto con gli altri perchè si era piegato inserendo male la scheda.

Mettigli un'altra SD, magari più nuova e vedi se continua.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambia SD e prendi un'Extreme, sono contento, è come aver vinto al lotto ehhh?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Bene, praticamente hai seguito il consiglio sul link che ti ho dato prima :D :D :D

Vedi la potenza di internet? Ti saresti risparmiato un passaggio alla dogana :D :D :D


:shock:

No Lele, pura coincidenza :shock: , di quella discussione non ci ho capito un granchè :oops: , non sono ferratissimo in inglese :|

Parlavano di memorie? :o

Al nick Nebula aveva freezato...

davidem27 ha scritto:
...
Mettigli un'altra SD, magari più nuova e vedi se continua.


Lo stesso è successo ad un amico, ma il fatto di aver abilitato la funzione "scatta senza scheda" pensavo bastasse a prevenire certi problemi :roll: ...e si vede che non è così :D

Ho comprato altre due memorie, stasera la metto a fare dark con l'alimentazione esterna, e vediamo che succede :roll:

Aranova ha scritto:
Cambia SD e prendi un'Extreme, sono contento, è come aver vinto al lotto ehhh?


Già...bhè un 6 al superenalotto l'avrei preferito, però :wink:

Ho preso delle commerciali per ora, quando avrò occasione ne prenderò un paio buone :D

Grazie a tutti ragazzi, speriamo che ora non rompa più le biiiiiiip :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non parlavo di soldi, certo, ma della prima emozione :wink:
Se trovi prendi una SDHC che sono quelle veloci :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, Ste, come emozione manco "turista per sempre", hai ragione :wink:

SDHC dovrebbe essere lo standard per la capacità, anche le kingston che ho trovato qui in paese sono sdhc ma non credo siano come le 300x, cioè più veloci credo... :roll:

devo mettere un annuncio, pensa che ho ancora le CF (buone) della Nikon D700, magari a qualcuno servono e le scambia per due SD :?

comunque speriamo che tutto vada bene ora :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010