alphascorpio ha scritto:
Ottima immagine, colori ineccepibili.
Davvero un bel modo di incoraggiare chi sta per avvicinarsi al Ccd con molti timori ...
Alex
Grazie mille, in realtà il ccd, come ho detto diverse volte, lo considero sul campo molto più semplice da usare rispetto a una reflex
Nicola Montecchiari ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Capito. Ma un rgb puro quanto può perdere rispetto a un lrgb? O meglio quanto si guadagna, per esempio sulla Iris? Eventualmente alla prossima uscita facco 4-5 ore di luminanza.
si guadagna parecchio. La Iris è sostanzialmente una nebulosa a riflessione con polveri attorno. Per tirare fuori tutto devi far passare più luce possibile quindi la L secondo me è d'obbligo.
Perfetto, allora alla prossima uscita cerco di mollare almeno 3-4 ore di luminanza
Elio ha scritto:
alphascorpio ha scritto:
Ottima immagine, colori ineccepibili.
Davvero un bel modo di incoraggiare chi sta per avvicinarsi al Ccd con molti timori ...
Alex
Già, quando si bistrattano i reflexari
Guido è molto bella, me l'ero persa...
Anche se tranciante a volte, Nicola ha ragione da vendere...non per altro le sue foto parlano
In bocca al lupo

Si si seguirò il suo consiglio
E poi non bistratto affatto i reflexari, lo ero fino a poco tempo fa
