1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, bella immagine, equilibrata e con un framing perfetto per valorizzare entrambi gli ammassi. Nulla da eccepire :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 15:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ottimo risultato,
Fabiomax


Grazie Fabiomax :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GP e Leonardo Orazi erano intervenuti anche loro nel post ma non mi è parso di notare i ringraziamenti di rito; strano eppure mi è sembrato di averli letti poco sopra. Segno evidente che i ringraziamenti non comprendono possibili osservazioni o richieste alternative alla lode sperticata.

Quindi rispondo io a GP e Leonardo Orazi; ci vedete assolutamente bene in quanto l'immagine è sfocata, le stelle sono irregolari e il fondo cielo troppo scuro impasta tutto.

Francesco A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
GP e Leonardo Orazi erano intervenuti anche loro nel post ma non mi è parso di notare i ringraziamenti di rito; strano eppure mi è sembrato di averli letti poco sopra. Segno evidente che i ringraziamenti non comprendono possibili osservazioni o richieste alternative alla lode sperticata.

Quindi rispondo io a GP e Leonardo Orazi; ci vedete assolutamente bene in quanto l'immagine è sfocata, le stelle sono irregolari e il fondo cielo troppo scuro impasta tutto.

Francesco A.


Uffa!una volta che non ci si accapiglia su magnitudini, analisi dell'immagine e giramenti..ci pensi tu!!! :evil:
State boni,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Francesco Antonucci ha scritto:
GP e Leonardo Orazi erano intervenuti anche loro nel post ma non mi è parso di notare i ringraziamenti di rito; strano eppure mi è sembrato di averli letti poco sopra. Segno evidente che i ringraziamenti non comprendono possibili osservazioni o richieste alternative alla lode sperticata.

Quindi rispondo io a GP e Leonardo Orazi; ci vedete assolutamente bene in quanto l'immagine è sfocata, le stelle sono irregolari e il fondo cielo troppo scuro impasta tutto.

Francesco A.


Uffa!una volta che non ci si accapiglia su magnitudini, analisi dell'immagine e giramenti..ci pensi tu!!! :evil:
State boni,
Fabiomax



Ehehehehe....io non me la prendo.
Mi sento spesso con Nicola su Skype e sicuramente avremo modo di riparlarne, personalmente non ho bisogno di ringraziamenti pubblici nè di innescare litigi e screzi.
Ho detto la mia e se qualcun'altro (tra l'altro capace come Leo e Francesco..), mi conferma le mie impressioni, ne sono contento, almeno vuol dire che ho un briciolo di spirito critico :wink: :lol: .....a maggior ragione su me stesso quando riuscirò a produrre nuovamente qualche lavoro (a breve...ndr).
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano Seveso ha scritto:
Bella Nicola veramente ottimi colori.
Ciao Stefano


Grazie Stefano! Prima o poi cerco di venire a trovarti a Sormano.. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Veramente bella, con colori apprezzabili su entrambi gli ammassi. Il tuo campo è stato appena sufficiente per inquadrarli entrambi, sembra fatto apposta! ;-)

Lorenzo


Grazie Lorenzo, quando avevo visto con Perseus che ci stavano bene dentro tutti non ho resistito alla tentazione :)
In bocca al lupo per stasera!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Nicola, bella e dai colori gradevoli. Certo che questa dev'essere stata una passeggiatina rispetto all'elaborazione della tua magnifica M33.
Marco


Decisamente si, anche se migliorabile, comunque niente di serio :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dei 28 passaggi del post 11 sono dell'autore dove a parte il primo di presentazione dell'immagine nei restanti 10 in 9 ringrazia uno alla volta gente intervenuta e nell'ultimo fa un breve commento, in soldoni il 39% circa del palinsesto.
Potrebbe essere un'idea.....non è possibile bloccare di default i posts del Montecchiari al primo rigo della lista così magari lui è tranquillo che è sempre visibile e magari chi cerca di leggere qualcosa anche relativamente ad argomenti inerenti il deep-sky trova modo di dedicarsi anche a qualcosa di utile e di interesse generale per tutti?
Uno potrebbe obiettare che non è il medico ad avermi prescritto di leggere il forum ma ho la stravagante idea che i forum sono spazi aperti a tutti e impostati proprio sulla possibilità mutua di interazione. Mi è parso anche, ma evidentemente mi è solo parso, che nel codice etico di questo convivio sia esplicitamente chiesto agli iscritti di non ridondare vacuamente il proprio post senza motivazione tangibile......ma forse mi sbaglio

Francesco A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 ed NGC2158
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 14:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp e Leo grazie dei vostri commenti. Onestamente ho fatto molta fatica a notare quello che avete evidenziato. Solo guardando gli FWHM orizzontali e verticali e calcolando gli aspect ratio delle stelle in varie zone del campo ho potuto constatare quello che voi evidentemente avete notato in un colpo d'occhio. Complimenti! :)
Se il soggetto principale fosse stato una nebulosa od una galassia probabilmente avrei lasciato correre la cosa in quanto sulla forma delle stelle in quei contesti non presto particolarmente attenzione. Non è invece il caso di un ammasso aperto, dove le stelle SONO l'elemento principale. Ora devo capire se il problema è nel fatto che non ho rifocheggiato per tutta la notte (come mi auguro), oppure se la collimazione ha ancora qualcosa da dirmi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010