1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cercando di utilizzare tutti i consigli ho cercato di ritoccare i miei raw

ecco il risultato finale, non so come fare però la maschera per rimuovere il rosso dal fondo cielo


Allegati:
finale copia_filtered_resize.jpg
finale copia_filtered_resize.jpg [ 377.55 KiB | Osservato 884 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, Mario, molto in ritardo ti faccio anch'io i miei complimenti! :D :D
Lo dovevo fare anche come... compagno di "campo" e di sventure umide al Brallo :mrgreen: :mrgreen:
E' una buona foto, fatta dai cieli di pianura. Credo che ci siano anche dei margini di miglioramento.
Rispetto alla prima versione (che trovavo leggermente giallo-verdina, ma in questo campo dei colori è tutto relativo), l'hai migliorata parecchio.
La tendenza al rosso del fondo può essere relativo, ed anche legato al monitor. Potresti anche lasciarlo, non disturba secondo me più di tanto; comunque lo puoi rimuovere utilizzando il comando "bilanciamento colore" in Photoshop (o altro softw), selezionando "ombre" e abbassando il cursore del rosso o spostando il cursore leggermente verso le tonalità cyan.
Tocchi leggeri però! :wink:

Ora vedrò, per quanto mi riguarda, se almeno i miei 3-4 scatti fatti lassù mostrano qualche galassietta... :| :roll: 8)

Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi voleva cimentarsi nell'elaborazione della mia immagine ecco il tiff grezzo uscito da dss

http://dl.dropbox.com/u/5792323/astro/t ... _entro.TIF

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Mario, sopratutto nelle successive elaborazioni tue e di King!!
Se vuoi avere la tua ultima immagine sul fondo cielo nero della prima elaborazione ti consiglio vivamente questo tutorial su PS di Benintende: http://astrofotografia.uai.it/video/Mas ... index.html
Fa miracoli e lo uso sempre!
E' stato un piacere conoscerti al pranzo alpino!!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è potenzialmente ottima! Un bel campo grande che fa vedere la galassia nel suo contesto. Mi piace moltissimo la prima rielaborazione di kind, che ha estratto i colori perfettamente bilanciati. Solo è un po' chiara, ma facilissimamente risolvibile. Invece le tue immagini, dj, le vedo col cielo estremamente nero. Attento di non avere un monitor sparato!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djmario78 ha scritto:
Per chi voleva cimentarsi nell'elaborazione della mia immagine ecco il tiff grezzo uscito da dss

http://dl.dropbox.com/u/5792323/astro/t ... _entro.TIF


non riesco ad aprirlo......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
non riesco ad aprirlo......


Con cosa cerchi di aprirlo kind??? questo è quello che esce da dss e con photoshop lo apro senza problemi

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djmario78 ha scritto:
kind of blue ha scritto:
non riesco ad aprirlo......


Con cosa cerchi di aprirlo kind??? questo è quello che esce da dss e con photoshop lo apro senza problemi


con Ps cs2 però qualcosa non mi torna, il file che vorrei io si chiama autosave e non è il file che salvi tù bensì quello che il programma salva automaticamente (autosave appunto)nella cartella sorgente delle immagini che hai usato.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok kind questo è il file autosave
http://dl.dropbox.com/u/5792323/astro/tiff/Autosave.tif

buon divertimento

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccomi quà...

inanzitutto grazie per aver messo a disposizione i grezzi, assai graditi giacche ultimamente stò praticando assai poco .....

l'immagine è buona, perlomeno a mè piace, ci sono però diversi problemi:
I flat, o non li hai fatti o non hanno lavorato bene sicchè era presente una evidente vignettatura oltrechè alcune macchie per nula facili a togliersi, in generale le immagini non ben calibrate sono parecchio complicate xchè se tiri molto vieni sommerso dal rumore....
mi sono fatto aiutare da gradient x e dalle action di noel carboni e cmq ho dovuto croppare un pò.

Le stelle ,salta fuori un vistoso alone probabilmente correggibile ma francamente io non sò come e mi sono accontentato, secondo mè c'è qualcosa che non và nel treno ottico, forse il correttore di coma o (se l'hai usato) qualche filtro, non direi la collimazione o la messa a fuoco a giudicare dai dettagli(notevoli)che hai catturato.

il bilanciamento non è stato complicatissimo a parte un gradiente rosso abbastanza diffuso che ho risolto desaturando e operando sotto maschera.

operando con maggiore calma e tempo qualcosa in più sui dettagli del nucleo e in generale sulle polveri scure si potrebbe tirare fuori, pecato non aver la macchina modificata xchè ti sei mangiato tutte le zone Ha , abbastanza visibili in alcune immagini che forse sarebbero saltate fuori anche quì.

tutto ciò premesso questo il risultato, grazie ancora :wink:


Allegati:
Autosave-m51djmario-web.jpg
Autosave-m51djmario-web.jpg [ 42.27 KiB | Osservato 821 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010