1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Quando andrò io non farà, in Scozia, mai buio pesto. Al max avrò il Sole tra i -15 e -13°.


2 anni passati nella meraviglia scozzese...e chi l'ha visto il sole...:-)

Lorenzo, che meraviglia...mi hai fatto rivenire la voglia del Grande Nord :D :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Lorenzo!! Magnifiche immagini e gran bella avventura..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una sola parola: OUTSTANDING!

Se mi avessi avvertito non c'avrei pensato due volte e mi sarei unito al gruppetto. In quei giorni ho cercato su Ryanair un volo proprio per approfittare delle scoreggine del Sole di quel periodo e ammirare questo spettacolo.
Meno male che ci siete andati almeno voi :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti per i commenti!
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
2 anni passati nella meraviglia scozzese...e chi l'ha visto il sole...:-)
E' proprio il problema di quelle latitudini... il bel tempo è una rarità e dura poche decine di minuti...
davidem27 ha scritto:
Se mi avessi avvertito non c'avrei pensato due volte e mi sarei unito al gruppetto.
Anche volendo, non so dove avresti potuto infilarti in auto (vedi link) :-)
davidem27 ha scritto:
In quei giorni ho cercato su Ryanair un volo proprio per approfittare delle scoreggine del Sole di quel periodo e ammirare questo spettacolo.
Come low cost per quelle zone consiglio la Norwegian, parte da MXP e va su a Tromso con un solo scalo a Oslo.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini Lorenzo!!!
Le aurore boreali mi affascinano tantissimo, chissà, magari un giorno avrò la possibilità di poterla vedere dal vivo...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico ed incantevole al tempo stesso. :o Provo invidia. :!: :lol:
Sia per i paesaggi, il posto, la natura, l'atmosfera, l'ambiente e... il fenomeno... tutto.
La Norvegia è un sogno da tempo anche per me... e purtroppo per me rimarrà tale :cry: :oops:
Complimenti per il viaggio, e grazie davvero per il reportage.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Ultima modifica di PGU il sabato 14 aprile 2012, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la finisci di andare in giro per il mondo!!??? :evil:
oltre tutto in posti incantevoli?
anch'io son stato in Norvegia ma d'estate e con minimo solare...quindi mi unisco al coro a cui manca questo spettacolo!

per il time lapse?
complimenti! hai raggiunto il livello "poesia" :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
7 minuti di brividi! :shock:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 10:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda da poco conoscitore di aurore. Come mai solo verdi?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Una domanda da poco conoscitore di aurore. Come mai solo verdi?

Il colore prevalente è il verde nelle aurore "normali" perchè i fenomeni avvengono poco sopra i 200 Km di altezza e interessa l'ossigeno atomico.
Quelle più luminose interessano gli strati più alti con fenomeni sopra i 300 Km con ossigeno molecolare.
I rari fenomeni visibili un paio di volte ogni ciclo solare alle nostre latitudini "mediterranee" sono rossi per questo motivo (aurore verde sono sempre sotto l'orizzonte).

Qui trovi una spiegazione completa:
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/i ... nde--56707

Noi siamo stati sfortunati e abbiamo visto solo quelle verdi......
8)
In alcune riprese invece il verde sfuma in un rosso pallido.

Ora Lorenzo è in contatto con Richard Branson per pronotare un volo con la Virgin Galactic


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010