1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie :oops: ... come sempre sono felice che vi piaccia ... dà un valore aggiunto al mio "tribolare" ... :D

@Roberto e Carlo .... spero di ribeccarvi presto .... la compagnia mi manca anche se Massimo condivide con me queste avventure.

Salvatore, ti allego un'immagine di una posa stretchata e della media di tutte stretchata, entrambe con Maxim.
Allego anche un immagine della media molto tirata che è interessante per vedere l'IFN, ovviamente il colore non mi avrebbe retto la luminanza cosi. C'è una bellissima e profonda immagine di Rogelio che è indicativa di cosa c'è in quella regione:
http://blog.deepskycolors.com/archive/2009/04/18/m81-M82-Ic2574-and-Ifn.html

La galassia è quella azzurra sulla destra dell'immagine.

Saluti,
Leo


Allegati:
PerSalvo.jpg
PerSalvo.jpg [ 160.94 KiB | Osservato 846 volte ]
L_66x1200_IFN.jpg
L_66x1200_IFN.jpg [ 259.98 KiB | Osservato 846 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Semplicemente stupenda!

complimenti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Stefano...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo, l'immagine è bellissima ed in linea con tutta la tua produzione di altissimo livello (immagino che l'oggetto ripreso sia davvero ai limiti di una qualsivoglia strumentazione amatoriale). Complimenti sinceri.. :)

Rob

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
una realizzazione di altissimo livello sotto tutti i punti di vista. :shock: :shock:
Come sempre straordinaria la gestione del colore.

@ Carlo e Roberto ci rivedremo presto :D

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un capolavoro in tutto!
iao,
Fabio

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una grande immagine sia per la particolarità del soggetto che per la grande costanza e impegno che hai messo! Il risultato è ben ripagato! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella Leo! Onestamente un oggetto che non conoscevo, ne hai reso un quadretto veramente ricco di dettagli, come sempre bravissimo!
La tua produttivita' mi sorprende tantissimo, sforni foto (eccellenti) ad un ritmo incredibile, mi sa che non molli una sola singola notte serena, complimenti quindi anche per la perseveranza :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!!!
Che dire..... :shock: :shock: foto proprio bella! Anche questo e' un altro soggetto che non conoscevo e che mi è piaciuto moltissimo: ottimi i dettagli e i colori, complimenti.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2574 - Coddington's Nebula
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè...35 ore di esposizione complessiva? SEI UN PAZZO :lol:
Ma i più grandi artisti sono menti pazze, e dopo questa ripresa ti posso definire il Leonardo Da Vinci degli astroimagers.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010