f_petra ha scritto:
Se invece vuoi riprendere un flat che ti corregga anche le varie imperfezioni "casuali", è indispensabile che la ripresa venga effettuata nella stessa identica condizione ottica in cui viene ripresa l'immagine.
Ciò significa che non devi minimamente variare l'assetto ottico, ruotare la camera, spostare il fuoco, etc. In queste condizioni diventa critico addirittura lo spostamento dello specchio primario degli SCT tra oggetti più o meno alti sull'orizzonte.
ho ripreso il flat il giorno dopo lasciando la camera nelle stesse condizioni identiche... di fuoco,posizione ecc ecc (e' un rifattorino quindi non c'e' neanche il movimento dello specchio)
Effettivamente sono rimasto basso con il segnale...
riprovo portando ad almeno 40000.
Sinceramente ero convinto di averlo gia' fatto...
non vorrei fosse stato il passaggio di fit a sballare i livelli (anche se mi sembra strano a dire il vero)
Provo a rifare il flat.
Grazie mille Franco
EDIT: ho controllato.
Su astroart il livello e' di 40000...
Nelle impostazioni c'e' correttamente impostato SIGNED fits..
Ma iris non lo legge correttamente... uhm