1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi FabioMax Aranova e Joe

Rispondo alle domande:

@FabioMax: si credo che ora che uso una CCD si possa andare in profondo quanto gli RC americani e australiani, anhce se dalla loro c'è sempre il cielo..
Sto lavorando su un'altra ripresa che ho fatto in questo periodo.. tempi di esposizione più lunghi.. credo i risultati saranno interessanti
L'ottica non è Cinese, il costruttore è Reginato e nonostante io di ottiche ne capisca poco credo di poter dire che ha delle ottime realizzazioni
Grazie per l'appellativo "immagine professionale".. ma fai sentire molto orgoglioso del lavoro fatto per ottenerla :D

@aranova: guidare con tempi di esposizione inferiori a 1 secondo costringe a cercare la stella guida
Il rifrattore di guida usato credo che possa guidare su stelle di mag 8-10 o più luminose con quei tempi.
La guida è poi costretta a correzioni evidenti ad ogni immagine.. penso un pò di dettaglio si perda così
Il periodismo medio dovrebbe agire su tempi di 3-4 minuti (non 5-10 secondi) e avere ampiezze comparabili.. è quindi un vero peccato secondo me.. ma ci stiamo lavorando

@Joe: grazie. L'alone viola effettivamente un pò c'è. In luminanza la galassia si estende fuori dal nucleo saturo. I colori lì erano molto deboli.. ho fatto un pò troppo poche pose forse, quindi probabilmente stirandoli potrebbe esser uscito qualcosa di non del tutto realistico. Proverò sulle polveri. Grazie per il consiglio



Ho aggiunto anche una discussione in astrofili sul problema dell'inseguimento
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=67182
Se qualcuno ha idee benvengano!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate astrobond e ras
Abbiamo scritto in contemporanea.

@ras: capisco... non interessano se non ci si riesce poi a fare misure interessanti sopra... quindi se sono troppo deboli probabilmente non le prendono nemmeno in considerazione

@astrobond: la montatura non credo che "sudi molto" dal punto di vista della stabilità. è un forcellone enorme che pesa quanto una cinquecento fatta ad hoc per il telescopio. Temo più problemi elettronici per il difetto di inseguimento. Ovvio che non si potrebbe montare il 60cm su una paramount o simili.. credo sia un pò troppo anche per loro. Comunque da quel che so Reginato realizza anche strumenti più leggeri a pari diametro.
Per uso visuale ho avuto occasione di provare un suo dobson da 76cm (circa.. non ricordo di preciso). Ti assicuro che è trasportabile e si muove docilmente a mano.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010