1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello ma superfluo: io non mi accorgo nemmeno che iris sta girando con l'aiuto di wine (ricordo che wine non è un emulatore ;) ).
Anche autostakker va: l'ho scaricato, avviato e funziona come se fossi su win

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
bello ma superfluo: io non mi accorgo nemmeno che iris sta girando con l'aiuto di wine (ricordo che wine non è un emulatore ;) ).
Anche autostakker va: l'ho scaricato, avviato e funziona come se fossi su win


ok, alllora partiamo dalle cose semplici... stasera provo con wine (lo sappiamo tutti che non è un emulatore, altrimenti si chiamerebbe wie... e che diamine!) :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
a proposito di virtualbox, quale sarebbe il vantaggio rispetto ad una partizione con winXP sull'hd? che mi frega di avere contemporaneamente attivi linux e winxp? (che mi frega non in senso "polemico" ma proprio nel senso di "qual è il vantaggio" realmente?)


Il vantaggio è che se per un secondo ti serve xp non devi chiudere ubuntu e riavviare...
Forse non ho capito il senso della tua richiesta..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
jasha ha scritto:
tuvok ha scritto:
a proposito di virtualbox, quale sarebbe il vantaggio rispetto ad una partizione con winXP sull'hd? che mi frega di avere contemporaneamente attivi linux e winxp? (che mi frega non in senso "polemico" ma proprio nel senso di "qual è il vantaggio" realmente?)


Il vantaggio è che se per un secondo ti serve xp non devi chiudere ubuntu e riavviare...
Forse non ho capito il senso della tua richiesta..


il senso della mi richiesta era quello che hai capito :D
il problema è capire perchè, per un secondo, mi dovrebbe servire xp.... pero' considera che per me il pc di casa è diventato, negli ultimi mesi, sostanzialmente, un internet browser.... quindi non sono certo un utente esigente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ad esempio puoi usare iris per elaborare (quel problema del "trascina" files, ce l'avevo con wine) nella macchina virtuale,
e continuare a navigare in sicurezza con ubuntu.
Se prendi un virus in xp virtuale rimane lì dentro.. non ti rompe le palle come a Sygurney Weaver in tutti quei film...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco quali sono le differenze tra Wine e Virtual Box.

Wine: ti permette di usare il programma sotto Linux attraverso alcune librerie che traducano che chiamate Windows in chiamate Linux.
- Pro: il programma e' integrato nel sistema operativo principale con prestazioni molto buone
- Contro: Non tutte le chiamate tradotte in modo corretto, quindi non tutti i programmi funzionano in modo corretto. Alcuni funzionano perfettamente, alcuni in maniera decente, alcuni e' impossibile

Virtual Box: e' una soluzione che permette di avere una computer completo emulato. Devi installare Windows XP come se fosse un computer nuovo.
- Pro: ogni programma funzionerà perfettamente, in quanto le librerie sono quelle corrette.
- Contro: il programma si trovera' dentro una macchina virtuale, e non integrato dentro Linux. Le prestazioni sono leggermente peggioni in quanto oltre al programma bisogna eseguire anche il sistema operativo ospite (anche se Virtual Box ha ottime prestazioni).

Io personalmente uso VirtualBox, ma se Wine e' compatibile con questi programmi, e' anche esso una buona soluzione.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sono l'unico che usa Windows senza mai aver avuto il minimo problema?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
parli così perché non hai visto la luce :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Janx ha scritto:
Ma sono l'unico che usa Windows senza mai aver avuto il minimo problema?


beh... io ho chiesto qua perchè ho problemi ad usare linux mica windows!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh eh eh.... magari.... di luce ce n'è fin troppa... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010