Vittorio ha scritto:
tuvok ha scritto:
eq6 con kit rajiva con trasmissione conrad, errore periodico misurato +/-7".
per la guida mi sto attrezzando con la webcam toucam pro II con astroart (o guidedog) anche se, probabilmente, sarebbe molto più semplice utilizzare la mx5c sia per guidare che per riprendere....
in ogni caso prevale l'animo visualista

:D:D:D:D
normalmente in trasferta vado con l'amico francesco che ha la g11 con fs2 e, onestamente, non c'è proprio paragone

In che senso non c'è paragone? Guarda che se hai +-7" di PE sulla EQ6 hai già un mostro! Montature "serie" tipo AP o 10 Micron hanno un PE reale di -+2/4"
mah... hai ragione, probabilmente ho usato un'espressione un po' infelice...
in realtà mi sono fatto senz'altro condizionare dall'impressione di solidità e affidabilità che da la g11 rispetto alla eq6 e dal fatto che io la uso sostanzialmente in visuale, infatti la velocità di puntamento dell'fs2 (questo si

) non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella del mio kit rajiva che, per sicurezza, io non uso mai a valori superiori a 26X.
inoltre un altro vantaggio dell'fs2 rispetto a rajiva è il fatto che io sono costretto a portarmi sempre dietro un pc (problema, tra l'altro, ora parzialmente risolto mediante l'uso di un palmare).
inoltre io ho anche notato una precisione di puntamento superiore dell'fs2, ma questo non è probabilmente da attribuire al sistema di puntamento ma alla maggiore precisione che sicuramente francesco ha rispetto a me nello stazionamento (maggiore precisione dovuta anche al fatto che lui fa molto astrofoto mentre io mi limito al visuale).
infatti quando ci perdo un po' di tempo in più nello stazionamento anche il mio sistema di puntamento lavora molto bene....
comunque a breve la proverò anche per fare fotografia con la mx5c e con la toucam per la guida....
edit: aggiungo che a brevissima scadenza misureremo anche il pe della g11 di francesco per un confronto "più oggettivo"