1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Si ho pensato anche io a una rottura per uso, è più facile visto l'uso particolare.
Che rogna. Due è un bel costo. :roll: :roll:



No no, le ho proprio rotte io, la 40D l'ho modificata (e quindi smontata) con la batteria inserita per errore, e quindi si è bruciata l'elettronica, la 1000D l'ho cotta mettendoci la peltier.

Prendi una 40D usata solo corpo, per me è attualmente il miglior compromesso fra affidabilità, resa e costo.
Se la trovi già modificata ti eviti di doverlo fare tu o di farlo fare ad altri, il costo di modifica è altino, mi pare sui 100€ o giù di li.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 13:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
erasmo ha scritto:
Si ho pensato anche io a una rottura per uso, è più facile visto l'uso particolare.
Che rogna. Due è un bel costo. :roll: :roll:



No no, le ho proprio rotte io, la 40D l'ho modificata (e quindi smontata) con la batteria inserita per errore, e quindi si è bruciata l'elettronica, la 1000D l'ho cotta mettendoci la peltier.

Prendi una 40D usata solo corpo, per me è attualmente il miglior compromesso fra affidabilità, resa e costo.
Se la trovi già modificata ti eviti di doverlo fare tu o di farlo fare ad altri, il costo di modifica è altino, mi pare sui 100€ o giù di li.


anche più di 100 euro..devi considerare un 70 euro di filtro

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie del consiglio Ulisse. :D :D
Riguardo alle due rotte, il costo di riparazione costerà sicuramente più del corpo nuovo, come al solito. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ulisse scusa se ti disturbo ancora: riguardo alla modifica del Filtro, la tua si è rotta per motivi che hai spiegato. Ma in quanto alla modifica è andata a buon fine ? è estremamente complicata, si deve smontare mezza macchina?
Tieni presente che sono un elettronico con molta manualità, ma le incognite bisogna prenderle sempre con le pinze,
come sempre.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La modifica del sensore è estremamente semplice(basta che ti ricordi di togliere la batteria :lol: ), si ottengono ottimi risultati anche solo rimuovendo il filtro, senza metterci nulla al suo posto.
La modifica con la peltier invece è meccanicamente complessa, io ho adottato il sistema del dito freddo, e sinceramente ora come ora non lo rifarei.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Capito, ma è intuibile, ovvero ti sei arrangiato o ti hanno spiegato come fare?
Ci sono in internet indicazioni?
Scusa ma non ho ancora il corpo macchina e quindi non posso vedere in cosa consiste il lavoro di rimozione.
Poi non ti disturbo più.
Grazie :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è problema.

La modifica è semplice, basta avere manualità e criterio, una lieve conoscenza di elettronica basta.
Guide ce ne sono molte in linea, io ho seguito quella di Stefano Focosi, un amico di un altro forum, cercalo su google, attualmente è il primo link. Ha fatto un ottimo tutorial per modificare la 1000D.
Fra la 1000D e la 40D le differenze sono minime (non in termini di prestazioni) una vite qua, una vite la e nulla più.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie Ulisse, vedo di capire il lavoro che c'è da fare. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vostro parere: Canon o Nikon
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Qui ho trovato l'indicazione per la modifica del filtro.
http://www.astrofototecnica.it/Strumenti/350dhalfa.html
La spiegazione della modifica e le indicazioni sono più che ottime e ben documentata con immagini. Bravo
Nonostante tutto. :roll:

Dopo una lettura accurata descritta per l' operazione, pensando alla mia ottima manualità ed esperienza anche i riparazioni di reflex meccaniche e teleobiettivi, su una camera NUOVA di mia proprietà escludo categoricamente la modifica.
Non mi metto a spiegare i motivi, sono troppi. La ritengo fattibile su un corpo usato a basso costo.
Poi fate come meglio credete.

Rigrazio ugualmente Ulisse per il Link. :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010