1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ARRRGGGGHHH sto per andare a prendere la mazza !!

ecco cosa fa alle stelle l'accoppiata atik e vixen

vedete in alto a destra che su un paio di stelle luminose si proiettal'ombra dello specchio !!

E' i secondario storto ?
un riflesso ? ma ho cambiato posizione del tele e appare
ugualmente

il sensore inclinato ?

Boh !!

EDIT : ho ruotato la ccd di 90° e le 3 ombre rimangono nella stessa posizione.
percio non e' la ccd

Allegato:
ombra specchio_angolo_rid.jpg
ombra specchio_angolo_rid.jpg [ 60.96 KiB | Osservato 639 volte ]

Allegato:
ombra specchio_angolo_crop.jpg
ombra specchio_angolo_crop.jpg [ 117.62 KiB | Osservato 639 volte ]


Saluti
roberto con avvilmento

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chi la dura la vince !!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
ore 18 disperazione
ore 19 disperazione
ore 20 buon pasto e vino ...leggerezza
ore 21 DETERMINAZIONE chiave a brugola cacciavite a stella lampadina in bocca collimatore laser raccordi
ore 22 Concentrazione e FREDDO
ore 23 Gioia !! E con correttore di coma !!

Allegato:
Eureka stelle Tonde rido.jpg
Eureka stelle Tonde rido.jpg [ 154.81 KiB | Osservato 626 volte ]


Domani nevica :cry:

Saluti roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Roberto vedo che anche tu stai diventando pazzo con il Vixen proprio come me,io oltre ad avere stelle deformate ho pure un fastidioso riflesso blu prodotto dal correttore di coma.
Oggi ho collimato le ottiche ad occhio facendo attenzione che a causa dell'offset dello strumento la riflessione del focheggiatore sul secondario sembra non corretta...quando invece lo è
Prox giorni collimazione su una stella,tra l'atro ho allentato di poco l'anello che tiene accoppiate le lenti del correttore di coma non si sa mai la dilatazione termica...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
michele girardi ha scritto:
Caro Roberto vedo che anche tu stai diventando pazzo con il Vixen proprio come me,io oltre ad avere stelle deformate ho pure un fastidioso riflesso blu prodotto dal correttore di coma.
Oggi ho collimato le ottiche ad occhio facendo attenzione che a causa dell'offset dello strumento la riflessione del focheggiatore sul secondario sembra non corretta...quando invece lo è
Prox giorni collimazione su una stella,tra l'atro ho allentato di poco l'anello che tiene accoppiate le lenti del correttore di coma non si sa mai la dilatazione termica...


Al riflesso blu non sono ancora arrivato ma mi insospettisce quell'alone che vedo attorno alla stella luminosa pensavo fosse luce parassita vista la vicinanza con dei lampioni ma l'ultima immagine postata l'ho fatta betelgeuse e in quella zona per fortuna non ho lampioni.
Anche io ho allentato la ghiera del correttore.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
chi la dura la vince !!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
ore 18 disperazione
ore 19 disperazione
ore 20 buon pasto e vino ...leggerezza
ore 21 DETERMINAZIONE chiave a brugola cacciavite a stella lampadina in bocca collimatore laser raccordi
ore 22 Concentrazione e FREDDO
ore 23 Gioia !! E con correttore di coma !!

Allegato:
Eureka stelle Tonde rido.jpg


Domani nevica :cry:

Saluti roberto

quindi era un problema di collimazione ???' dato che anche a me in queste sere è successa la stessa cosa?????

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su stelle deformate
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

collimare questi stramaledetti è sempre una sfida ma, che soddisfazione quando tutto va a posto! :D

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010