1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scoperto il primo arcano.. una volta il plate solve è partito da solo ma poi non è più capitato..

Secondo dogma: azione "Take images".
Dopo aver impostato tutto faccio partire e l'autoguida impazzisce. Come avevo precedentemente spiegato parte un impulso continuo su un asse (asse Y) portando fuori campo la stella guida. L'autoguida sembra funzionare regolarmente se si disattivano le correzioni sull'asse x.
Naturalmente sto parlando di un autoguida precedentemente calibrata e testata con esito positivo..

Queste due cose hanno fondamentalmente bloccato le mie prove con CCDComm.. :cry:

Grazie per la tua preziosa disponibilità Ivaldo.

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e buon anno nuovo!!! Scusate errori di battitura o altro ma sono veramente cotto ma provo a rispondere ad alcune cosa, domani rileggerò con calma.

Primo hai bisogno della full ho provato anche io ora al chiuso con la LE e effettivamente non parte il plate solving se non manualmente.
Hai risolto per il centro del campo??? se il problema è che quando fai il plate solve il centro del campo non viene inserito automaticamente in maxim il problema è collegato all'uso della virgola come separatore dei decimali, devi impostare window con la configurazione anglosassone; punto per decimali e virgola per le migliaia. Ho avuto anche io lo stesso problema e dopo due settimane di scambio di mail siamo riusciti a capire cosa fosse. A me così funziona...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Versione Full? :? :wink:

Per quanto riguarda le coordinate adesso sembra tutto risolto, ho spuntato la casella Fits center e acquisisce le coordinate automaticamente..

Per quanto riguarda la guida impazzita mi è capitato adesso anche con PHD. E' bastato riconnettere tutto e il problema sparisce...

Grazie anche a te Lorenzo e Buon anno a tutti!!

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra serata sotto le stelle.. quando sono arrivate le nuvole ho riprovato l'azione "Take images" e confermo quanto detto sopra: l'autoguida ha un impulso continuo nell'asse delle "Y" ma se disattivo le correzioni sull'asse delle "X" l'autoguida funziona correttamente, correggendo su entrambi gli assi.

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le camere SBIG e le montature Losmandy hanno un comportamento simile o peggio se connesse senza una relaybox o un optocoupler, ma tu non hai una camera SBIG, vero? Non ho capito però se il problema ce l'hai solo usando CCD Commander o in generale.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La camera guida è una Lodestar e quella in acquisizione è un Atik 383L+.

Una cosa è sicura: se faccio partire l'autoguida tramite CCDCom funziona in modo anomalo come ho precedentemente descritto. Se la faccio partire manualmente la Lodestar fa il suo lavoro egregiamente.

Ivaldo Cervini ha scritto:
Non ho capito però se il problema ce l'hai solo usando CCD Commander o in generale.

Sinceramente il comportamento di ieri sera mi ha un po' spiazzato... Mentre stavo eseguendo un bigourdan con Lodestar e PHD e dopo aver eseguito le correzioni a sud, ho spostato la montatura a ovest per correggere gli errori della montatura in altezza e la Lodestar ha cominciato a spingere in modo continuo la stella guida fuori dal campo.

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010