1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se è vero che la distanza giusta per la riduzione è di 85mm, con 55 di prolunga e 55 di backfocus della canon si arriva a 110mm.
Il fatto che ci sia dell'astigmatismo ai bordi del sensore, indica che quella è roba che "dovrebbe star fuori" dal campo. E' parecchio che non lo uso, ma mi sembra di ricordare che il mio spianatore 6,3 non portasse nel campo stelle astigmatiche.



No, infatti, ho riguardato le vecchie foto e non mi sembra di vedere astigmatismo.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 13:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho misurato la distanza tra l'ultima lente del correttore e la battuta dell'anello T sulla Canon, avendo collegato i due con il mio adattatore "anonimo": sono 60 mm.
I 55mm di backfocus della Canon sono calcolati dalla superficie del sensore fino al bocchettone di innesto obbiettivi?
Perchè se così' fosse saremmo quindi a 125mm, ben oltre gli 85mm teorici.
La prolunga TS che citavo nel mio precedente post ha una lunghezza di 18mm, così è scritto sul sito.
Aggiungendo 10mm di spessore anello T + i 55 di backfocus Canon avremmo quindi 10+18+55=83mm, cioè praticamente la distanza corretta.
Ho fatto i conti giusti?
Secondo voi vale la pena che ordino questo adattatore "corto"?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, penso proprio che andrebbe bene e sicuramente in una situazione più adatta a sfruttare il tele. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010