1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao ... ottima realizzazione veramente un ottimo lavoro complimenti. Si fà ammirare anche alla massima risoluzione che sono riuscito a trovare.

Complimenti vivissimi.

Se proprio per forza vuoi migliorare qualcosa :P : potresti allineare meglio i canali colore sia spazialmente che a livello d'istogrammi. Per gli istogrammi il rosso(a dx) ed il blu (a sx) non centrati portano delle leggere dominanti. Probabile ti basti diminuire la saturazione sulle basse e medie luci. Poi il nucleo è spostato troppo verso le alte luci, troppo esposto. Ovviamente sono mie opinioni personali tanto per romperti le scatole :D .

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo. Devi "rompere", che altrimenti non imparo. :D
Proverò a mettere in pratica le tue indicazioni quanto prima.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli istogrammi li ho messi a posto, ma desaturare sulle medie e basse luci non so come farlo su Ps.
Un aiuto sarà gradito.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ti dico come faccio io:

- seleziona tutta l'immagine e copiala in un nuovo livello
- crea una maschera vuota associata al nuovo livello
- alt e click sulla maschera ti verrà un'immagine bianca
- incolla l'immagine copiata
- premi CTRL-I s'invertirà la maschera
- dai alla maschera una passata di 4/6 blur consecutivi (sfuoca)
- apri i livelli (della maschera ma ci sei già), prendi il cursore medio e stringi la curva in modo che il segnale ad alta luminosità diventi nero (qui devi fare a tuo gusto e ci vuole esperienza e pratica) anche il cursore delle basse luci a sinistra può aiutarti
- torna sull'immagine del livello
- metti la finestra degli istogrammi in primo piano per vedere i cambiamenti
- desatura sul livello copia, il colore se ne andrà dalle parti bianco/grigie
-poi puoi usare anche l'opacità del livello per decidere di quanto applicare i cambiamenti su livello originale

Con questo sistema puoi anche adottare i blur per rendere l'immagine più morbida e l'antirumore, alzare il segnale debole con appropriate curve e fare un bel pò di tante belle cosine.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Leo. Sei come sempre davvero genetile e disponibile.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010