1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gigi ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Occhio che anche i fili tirano e danno di sti problemi


Di che fili parli? Gli spider del secondario?


ras-algehu ha scritto:
Beh di segnale ne hai e anche l'immagine è buona. Vedendo la forma delle stelle, da quello che intuisco sia al centro che al bordo,s embrano quasi triangolari quindi ti chiedo non è che hai qualche tensionatura? :wink:


Non saprei Ras, osservando meglio l'immagine sembrerebbe di si :( . Inizialmente mi ero illuso di aver risolto i problemi dopo il primo disastroso test con questo newton download/file.php?id=32518&mode=view
ma a quanto pare ci sono troppi problemi, difficili da risolvere!!

FABRIZIO1961 ha scritto:
Siceramente non capisco queste ditte che ti vendono un telescopio fotografico che poi realmente per fare fotografia uno deve inventarsi mille modifiche .
Ma prima di inserirli nel mercato li provano ??
Io pago una cifra anche minima , mi dicono che e' fatto per fare determinate cose , ma accidenti , lui le deve fare ..... non ho mica pagato con euro fotocopiati !


Beh, di fotografare fotografa, il problema è che, così come lo vendono fotografa maluccio! :)


Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
C'e ' da combatterci un po' ma io continuerei su questa strada, perché il segnale e' davvero notevole!
Ciao
Fabiomax


Grazie per l'incoraggiamento Fabiomax, onestamente però sono un pò sfiduciato da quest'ultimo risultato. Il tempo a disposizione per i test è sempre così poco.... andrà a finire che getterò la spugna! :(


Ma no, non mollare!! :wink:
Secondo me ci sei molto vicino alla soluzione e poici hai combattuto molto. Se è solo tensionamento basta alleentare qualcosa, forse è lo specchio che nella cella è troppo tensionato, quindi basta allentare poco.
Sai già a ottimi livelli, queste cose che ti abbiamo detto son minime il grosso lo hai già fatto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi... il vostro incoraggiamento mi dà una motivazione in più per migliorare!! :D

Lo farò! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per fili , intendo i cavi elettrici e i cavi di collegamento al pc.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Aahh ok ok, scusa non avevo capito.
Era uno dei dubbi che avevo dopo il primo test.
Prima delle riprese del secondo test, "armandomi" di nastro isolante, ho assicurato tutti cavi in modo che non tirassero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 18:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E' bella gigi ... promette molto bene ... non sò che hai deciso ma comunque sia hai fatto meglio di me ... come ho già avuto modo di dire io non l'ho neanche testato ... mi è bastato vederlo flettere mentre montavo CCD e ruota per rimetterlo nello scatolone.... un delusione e una bella rimessa in soldi.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Leo, infatti sarebbe stato troppo bello, visto il prezzo, ottenere da questo newton risultati degni di un astrografo.....

Spero di riuscire a farmi venire qualcos'altro in mente per venirne a capo!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda io sono impressionato dalla qualità di dettagli e di segnale, credo che la strada di proseguire nella messa a punto dello strumento sia quella giusta perchè ti riserverà delle soddisfazioni. Non sono esperto di collimazione ma potrebbe essere il tuo unico problema. Hai guardato se le stelle sono deformate in tutte le pose o solo nelle ultime? Perchè potrebbe essere perdita di collimazione nel tempo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ti ringrazio Andrea, spero che tu abbia ragione. Effettivamente, se è vero che questo newton tende ad "autoscollimarsi", potrebbe essere la causa del problema accentuato nelle ultime due pose.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010