1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 10:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ehila ... grazie a tutti per i commenti :P ... mi fà piacere sia piaciuta.

@Lebowski: Grazie Paolo, sei troppo buono ... devo tutto ad Adam Block e a quel pizzico d'iniziativa personale e inventiva che anima la passione per questo bellissimo hobby. Per il resto concordo con te che le stelle si possono migliorare, ho deciso di metterci mani.

@alphascorpio: c'è posto in casa :D .... vienimi a trovare quando c'è la luna ... che ti ospito

@astrogufo: di solito il verde lo espongo di meno anche se con sub uguali, questo perchè ha subito un SNR alto rispetto agli altri colori trovandosi a centro banda risente dell'apporto di R e B. Qua poi ci sono di mezzo le polveri e l'elevato numero di zone HII percui ho optato per questa scelta rispetto al rosso. Ho 2 ore di H-Alpha a 7nm con pose da 30 minuti che voglio innestare appena posso.

@gvnn64: hai ragione devo aver registrato male le stelle, le pose sono state fatte in posizioni molto diverse è probabile abbia commesso un errore

@Paolo Ruscitti: la mia è stata una scelta obbligata, è il massimo sensore come dimensioni che possa mettere sul mio tele senza necessità di uno spianatore. Questo CCD ha una grande pulizia ed un'ottima efficacia, anche se nel rosso è un pò "lento". I pixel permettono un'ottima risoluzione e mantiene ancora un full-well discreta. Insomma un ottimo compromesso.

@Bluesky71: direi 2/3 ore di "lavoro" ... :D

@Emiliusbrandt: hai ragione ... visto che devo rimetterci mani ne approfitto.

Un saluto ancora a tutti e grazie per aver commentato il mio lavoro.
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Leo, da integrare ulteriormente in modo da eliminare il rumore sui bracci.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ricambio la pacca sulle spalle :mrgreen: hai tirato giù i bracci con gli artigli. Sono debolissimi e si perdono nell'infraspazio. E' stupendo questo formato con la m74 che riempie il campo, dove solitamente viene evidente la piccola parte centrale. immagine di riferimento. Con immagini così le stelle non riesco nemmeno a guardarle, penso che per capire il risultato bisognerebbe provare a fotografarla.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Grande mano e grande cuore, Leo: per la tecnica che hai acquisito ed il controllo della tua strumentazione e per la passione nella ricerca continua del miglioramento.
Ci vogliono entrambe le cose per capire "quanto" e "come" spremere i dati disponibili.
Bellissima questa, ma anche tante altre che mi sono rivisto con piacere sul tuo sito poco fa!

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Fabio e Davide ... grazie delle belle parole ... :P

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi associo a tutti gli altri nel farti i complimenti, complimenti ottimo lavoro.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, bravo.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa! Mi piacciono moltissimo i colori che reputo perfettamente equilibrati così come i colori delle stelle! Impressionante l'estensione dei braccetti!! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
grandissima ripresa, in modo particolare il dettaglio e la "solita" gestione del colore.
Grandiosa :D


Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a casino, Marcello, Diego e Massimo per i commenti e per il tempo dedicato ad osservare il mio lavoro.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010