1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa molto molto bella! Il soggetto deve essere ostico quindi tanto di cappello! I miei più sinceri complimenti per questa realizzazione!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa è veramente molto bella e profonda. Per i miei gusti, tende troppo al blu, anche la 2a versione, mentre se se bilancia bene si riesce a tirar fuori delle sfumature delicate.

Peri satelliti, è molto semplice: sono i geostazionari!!! Come per la zona della M42, la declinazione -6° è per noi disastrata.
Per un approfondimento, sebbene il titolo sia fuorviante, consiglio: "Time-lapse: le sequenze animate del cielo notturno", Astronomia UAI, gen-feb 2010 pp 36-41, scritto insieme ad Ale Gambaro.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego.

Grazie Lorenzo, quando ho un attimo, provo a rifare tutta l'elaborazione tenendo presente i tuoi consigli, anche se nel mio schermo che ho preventivamente calibrato, non riesco a vedere questo blu, molto probabilmente poiché molti mi anno fatto notare questo eccesso di blu, devo cambiare schermo. :(

Cristian, quando ho preso questo riduttore da una nota ditta italiana, mi ha anche fornito la flangia di collegamento al focheggiatore da 3,5" Starlight Feather touch, eseguita tutta in CNC, tieni presente anche un'altra cosa, il mio APM 130f6 è della versione corta "62 cm", se è più lungo, non vai a fuoco.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Si ovvio,

fondamentale che il tubo sia adatto ad essere "accorciato così"....quindi è fattibile sul 3545.....grazie dell'info.
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che è fatibile Cristian! Io l'ho fatto :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Elio, ottimo lavoro, la vedo solo un po' tendente al blu per il resto è una grande immagine. Fuori dalla mia portata purtroppo dato che dovrei fare un mosaico di 8 riprese con il mio setup per averla completa :roll: E' sempre stato un mio desiderio riprenderla

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Testa della Strega
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea :P , quando trovo un'attimo provo a farla in una versione piu neutra.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010