1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace che tu abbia preso male le mie parole.
Mi tolgo dalla discussione.
Buon divertimento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
No, Renzo no! Forse hai frainteso.. anzi mi correggo, forse mi sono espresso io male! Non volevo offenderti!
Non era certamente indirizzata a te la mia affermazione ironica...... riesco a spiegarmi??

Avevo dimenticato di inserire una faccina con la mia risposta!! :D

Ti mando un MP posso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Guardando attentamente l'immagine postata mi sembra emergere (anche se in maniera un po decentrata ) un effetto opposto al coma, tipo barrel distorsion, cioè le stelle mi sembrano allungate in modo da descrivere una circonferenza rispetto un punto centrale ( che centrale non è, magari causa flessioni vari ), tipo la rotazione di campo per intenderci. POtrebbe essere dovuto ad un non corretto posizionamento del correttore di coma, in questo caso troppo distante dal sensore. Magari controlla anche questa variabile...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ti ringrazio, farò delle prove anche variarando la distanza del correttore dal sensore. Spero sono di riuscire a trovare i raccordi giusti...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010