1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: strepitosa!!!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che questi apprezzamenti ripagano di tutta la fatica fatta per tirare fuori segnale senza sporcare tutto. Andiamo con ordine
meniero ha scritto:
Mi fermo a circa 10Km dal bivio sull'aurelia, mi torna comodo xchè ci arrivo in 15minuti da casa

Una sera mi farebbe davvero piacere stare insieme, se ti va mandami un Mp quando vieni da queste parti.
astrojoe ha scritto:
Ciao,

che dire, mi associo al gruppo con i complimenti, davvero una bella realizzazione, se devo aggiungere qualcosa di personale, direi che la trovo un pochino troppo flou anche nelle aree dove di segnale ne è presente in abbondanza. Le conferisce un'aspetto appena un po "pasticciato". I colori mi piacciono anche se trovo un pelo il tutto troppo "bicromatico" in Giallo/blu. Comunque sono solo i miei "peli nell'uovo". Bravo.

Ciao da JOE

Grazie Giovanni, il fatto è che c'era troppa differenza tra il segnale che avevo raccolto per il nucleo e quello dei bracci esterni, sembrava che la foto fosse stata fatta da due persone diverse, per cui ho preferito lasciare più morbido l'insieme in modo da non rendere troppo artificiosa la foto.
Per i colori credo che tu abbia ragione ma alla fine dell'elaborazione, credimi che non li vedevo più. Tra un po' di tempo, magari li correggerò.
alphascorpio ha scritto:
Splendida!! :D
Alex

Grazie mille :D
MK80 ha scritto:
Sono senza parole, bellissima...per risultati del genere ci vuole fatica, tempo e pazienza, ma danno soddisfazioni enormi!!
Senza esagerare una delle migliori foto di M31 che abbia visto.
Complimenti!!

Grazie mille , ma credo che stai esagerando :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroFabio ha scritto:
I miei complimenti!
Nel tuo post parli di tecniche varie per contenere il rumore. Potresti dirmi qualcosa in più?
Grazie

Grazie mille!Si tratta semplicemente della tecnica del colpo di coda, e dell'utility di astronomy_tools che permettono un intervento più naturale sul rumore rispetto ai vari neatimage o noiseninja.
kind of blue ha scritto:
davvero bella, profonda , pulita e colorata, cosa vuoi di più dalla vita, un lucano?? :wink:

Grazie Kind, sempre gentile. :D
fdc ha scritto:
complimenti!
veramente molto bella e ben gestita...

ciao,
Francesco

Grazie Francesco, ma è veramente una faticaccia! E pensare che si tratta di un oggetto facile da fare :shock:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
:shock: :shock: strepitosa!!!
Ciao,
Fabiomax

Uhé, grazie Fabiomax. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010