1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,

credo che l'immagine, date le condizioni, sia più che interessante. Non credo sia facile utilizzare un 8300 con il Visac a piena focale. E' un bello strumentino corretto ma il focheggiatore non è il massimo e poi... E' davvero "lento" (e non perchè è un F9, è proprio scuretto di suo).
Per i colori mi associo un pò a tutti, fanno strano e virano al salmone/magenta per il core, i blu mi sembrano buoni. A parte il denoise, che è una cosa personale, proverei a fare un'elaborazione più selettevia e zonale. Il segnale nelle aree luminose c'è e credo potresti senz'altro fare deconvoluzione dato l'oversampling che hai. Comunque una buona immagine di questo soggetto che... Seeembra facile!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
che il seeing non fosse dei migliori si capisce..quoto anche sulla questione dei colori..per il resto non mi sembra mica da "pubblico scherno"..a me piace!! ma son sicuro che con seeing migliori può uscire di più!!


Grazie Nepa. Sono sicuro comunque che il prossimo tentativo darà risultati migliori a prescindere dalle condizioni esterne in quanto sto imparando (lentamente) a sfruttarlo al meglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di aver sbattutto il naso con questa galassia...i dettagli a questa focale son figli del seeing...quindi dipende dalla serata. I colori sono davvero tosti e la parte esterna è molto debole. Per questo hai fatto un bel lavoro e un augurio che sto Visac lo farai lavorare alla grande!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Per le stelle e i colori ti hanno già detto, per il resto gran bel dettaglio!! Difficile domare una focale così lunga se l'autoguida non ti assiste al 100%.


Si, perfettamente d'accordo, decisamente diverso che guidare con focali sotto il metro... :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace il nucleo per i particolari che hai evidenziato, il resto direi che è nella tua norma :D non mi aspettavo di meno, sei stato bravo a domare la lunga focale del visac.
Complimenti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
A parte i colori forse troppo accesi a mè non dispiace per nulla, promosso :wink:


Promesso,rivedrò i colori :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Sei perdonato perchè come dici era il primo test con il Visac a piena focale.
Colore a parte, si nota infatti una leggera scollimazione, le stelle diventate dei quadrati piuttosto che "diamanti" per colpa del seeing sicuramente...colore a parte, dovrai ripeterti questo prossimo inverno... :)
Ciao
Gp


Grazie Gp, dovrei aver rimediato a tutti i problemi ora.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 21:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Sul colore non dico nulla, dopo aver fatto 231 versioni della mia M31 ho le idee un pò confuse!
Nel complesso una bella immagine, altro che !


Grazie Pite, troppo buono :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 10:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Bella immagine, colori un po personalizzati, ma a me piace!

Claudio


:lol: Bella quella dei colori personalizzati, mi piace!
Ma non hai tutti i torti. Quando si ha a che fare con milioni oggetti che emettono nel continuo, il colore diventa quasi esclusivamente un fatto di gusto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 17:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
a me piace! complimenti!ù


Grazie Skiwalker, mi rendo conto che i colori sono sempre più di un grattacapo sulle galassie.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010