1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una immagine spettacolare

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oooo mamma mia. Che roba! :shock: :shock:

Cosa vuoi che dica Leonardo: le tue immagini sono sempre più belle.
Quasi quasi piazzo la tenda sotto casa tua finché non mi avrai svelato i tuoi segreti!!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto. Per un attimo eri quasi riuscito a convincermi di riprendere ancora in RGB. Ma per un attimo eh, poi è passato subito! Sei il Leonardo da Vinci dell' astroimaging, altro che Orazi :D
Battute a parte, la foto è perfetta in modo imbarazzante

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un capolavoro in tutto, non saprei commentare diversamente, ci starebbe un altro apod :D
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, davvero un'ottima immagine!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Volevo ringraziarvi per i commenti che avete scritto .... credevo d'aver tirato fuori qualcosa di buono ma non cosi :P ... :D

Qualche risposta:

@astroaxl : la camera 383 và molto bene ... volevo passare a un formato 24x36 per sfruttare il campo dell'FSQ ma forse ripiego solo su una sensore analogo di altra marca blasonata alla ricerca di prestazioni migliori sperando di non fare un passo inutile. Devo dire che l'8300 è una bellissima sorpresa per quel che mi riguarda.

@Nepa: idem come sopra .. magari la 16 :roll: .. ci vuole un mutuo in banca e doti fuori dal comune per gestire campo e segnale.

@Giancarlo: per contenere le stelle (questa è la prima foto in cui uso questa tecnica) uso un metodo un pò drastico , innesto le stelle di 1 o 2 livelli di stretch precedenti in PS con una maschera basata sul soggetto e la taratura dei cursori dei liveli in modo da comprende si il nucleo della stella ma anche l'alone che crea. Poi aggiungo un leggero abbassamento sempre con la stessa maschera sulle alte luci con le curve. Per quello che riguarda i giorni feriali, hai perfettamente ragione ma sono io un essere "mortale" ... sono mortali i salti che faccio per andare la sera uscito dall'ufficio e tornare la mattina al lavoro ... dopo aver dormito in pratica sotto il telescopio. Pensa che ieri e l'altro ieri ero a riprendere ed ho sfruttato Massimo che era in ferie per andare a dormire di sotto (riprendo dall'ultimo piano di un palazzo in cui abito) mentre il tutto girava. Diciamo che è passione pura ? o forse è oltre !! :mrgreen:

@astrogufo : opppss.... :mrgreen:

@Bluesky71: idem come sopra ...

@alphascorpio: :oops: vieni pure ... le mie "pippe mentali" sull'elaborazione sono a tua disposizione :wink:

@Kiunan: azz.....c'avrei sperato ... se ricominci a riprendere i colori sono sicuro che faresti ottime cose ... sono rimasto all'ultima M82 che era ottima ?? :D

@Fabio: gracias .............. per l'APOD devo buttare il dinamometro altrimenti mi resta la scomunica e l'anatema :mrgreen:

Ancora un grazie a tutti per aver visionato e commentato l'immagine.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per scomunica e anatema basta una grattata ... :) :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare, hai raggiunto una profondità incredibile. :shock: :shock:
Un capolavoro.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Pensa che ieri e l'altro ieri ero a riprendere ed ho sfruttato Massimo che era in ferie per andare a dormire di sotto (riprendo dall'ultimo piano di un palazzo in cui abito) mentre il tutto girava.



Finirà la pacchia :D :D

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 10:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Massimo ... che fai in giro a quest'ora !!! Dovresti essere a dormire ... alle 5.15 di stamattina mi avevi detto cosi. :mrgreen: :mrgreen: Vai a pulire "l'osservatorio" dalla birra :lol: :lol: :lol: :lol: !!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010