1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il colore di ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elaborazione davvero di grande delicatezza, avete messo ben evidenza i particolari senza snaturare l'immagine.
Complimenti anche per la scelta del soggetto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il colore di ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Credo che il blur e rumore sul colore sia dovuto alla bassa integrazione dello stesso, detto ciò vorrei postare per confronto delle immagini fatte con strumenti di caratura professionale tanto per sottolineare il risultato ottenuto, a parte quella fatta con un più comune e commerciale c14 sempre con ST 10 le altre 2 sono di un RCOS 16" e di un RCOS 32" da cieli e seeing splendidi...

fate un pò voi.....

Ciao e bravi bravi ancora!


Allegati:
c 14 st 10.jpg
c 14 st 10.jpg [ 137.49 KiB | Osservato 460 volte ]
rcos 16.jpg
rcos 16.jpg [ 152.5 KiB | Osservato 460 volte ]
rcos 32.jpg
rcos 32.jpg [ 325.25 KiB | Osservato 460 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il colore di ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ancora un grazie a Tutti. :)

alphascorpio ha scritto:
Mi associo ai complimenti e non potrebbe essere altrimenti.

Il soggetto è molto difficile e dalla ripresa all'elaborazione credo voi abbiate fatto un grande lavoro.
Ho tuttavia un dubbio e dipanarlo mi aiuterà ad apprendere meglio le tecniche di elaborazione: nell'immagine vedo molto magenta, a minuscole chiazze, soprattutto nella parte bassa dell'immagine.
La domanda è: A farmi vedere quelle macchie (per quanto minuscole) è il mio monitor? E' l'elaborazione fatta per esaltare i colori? Sono i miei occhi che stanno dando i numeri? :?
Grazie in anticipo per la risposta.
Alex


ciao alex,
sicuramente l'immagine meritava più integrazione nel colore di quella che sono solito fare cioè 1 ora per canale in binning2 e probabilmente con condizioni migliori.... il cielo nelle due sere della ripresa non è mai stato esaltante.... nella prima ho addirittura interrotto la luminanza per fare il colore, tanto il seeing era scadente, per riprendere la luminanza nella sera successiva dove è andata decisamente meglio. l'esperienza insegna, magari la prossima volta 2ore per il colore.....
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il colore di ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazi mille per le spiegazioni. Resta il fatto che hai proposto una splendida immagine! :D :D :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il colore di ngc7129
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente grazie anche a te Morales! :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010