Grazie ancora a tutti , sono contento del risultato e di averlo condiviso.
Provo a rispondere alle domande ed alle affermazioni:
@Skywalker: ho la versione ED (EDXIII) ... ha un'ottima correzione per i colori.
@FabioMassimo: vai sereno
@Astrogufo: senza luna preferisco RGB ma hai perfettamente ragione ho visto la tua foto è impressionante per una Canon ...
@Nepa: sono su due livelli di prezzi e prestazioni differenti, sicuramente molto meglio la 4000 molto meno rumorosa e con più dinamica, la 383 la trovo rumorosa anche se sul rosso spinge di più. Per la guida sono 12Kg sopra un HEQ5 per le mie capacità sono al limite ... devi dirti però che non vedo proprio malaccio la guida !! Per il rumore la foto è molto tirata sia in luminanza che in colore ... ci stà che lo sia ...
@BlueSky71, contemporaneamente ma su 2 soggetti diversi con focali diverse
@fdc: le parti più deboli ad emissioni mi vengono sempre con un rosso più slavato, tieni conto che la foto presenta segnale molto debole come fosse facilmente ottenibile
@Kind of blue:

non l'ho ancora visionato tutto quindi ancora non ho applicato nulla ma prevedo futuro roseo

!!! GRAZIE ANCORA !!!
@Nicola: L'FSQ è una goduria .... ci vediamo a Settembre !!!
@Giovanni: grazie per il tuo intervento , molto apprezzato. Sinceramente non ho usato filtri interferenziali a F3.6 sotto un bel cielo senza luna non ne vedo il bisogno per i miei gusti e le immagini in banda stretta pura non mi piacciono. 3 ore di luminanza sono tante a quel rapporto focale. T'allego lo screenshot di CCDStack e in mezzo puoi vedere anche l'istogramma di Maxim, 10 minuti di posa hanno tirato fuori più di quello che ho messo ma il colore non reggeva. Ho visto la tua foto dello stesso campo e i tuoi dettagli sono impressionanti.
Allegato:
DeskCCD.jpg [ 331.37 KiB | Osservato 464 volte ]
@Gianni Benintende: 6 ore sono tante e a quella focale e con quel rapporto focale ne viene giù di roba sotto un bel cielo come dicevo anche a Giovanni.
@Vittorio: grazie per il bel commento, le stelle provengono dall'RGB puro innestato subito prima di iniziare elaborazioni pesanti