1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, bellissima immagine, nessun filtro interferenziale :shock: ? ahh però!
Eh, Eh, ce l'avevo già in mente :D

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Semplicemente magistrale! La Bubble quasi non si riconosce nel trionfo di nebulose che hai catturato. I colori delle stelle, poi, sono una vera delizia, tipica delle riprese in RGB puro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie ancora a tutti , sono contento del risultato e di averlo condiviso.

Provo a rispondere alle domande ed alle affermazioni:

@Skywalker: ho la versione ED (EDXIII) ... ha un'ottima correzione per i colori.

@FabioMassimo: vai sereno :mrgreen:

@Astrogufo: senza luna preferisco RGB ma hai perfettamente ragione ho visto la tua foto è impressionante per una Canon ...

@Nepa: sono su due livelli di prezzi e prestazioni differenti, sicuramente molto meglio la 4000 molto meno rumorosa e con più dinamica, la 383 la trovo rumorosa anche se sul rosso spinge di più. Per la guida sono 12Kg sopra un HEQ5 per le mie capacità sono al limite ... devi dirti però che non vedo proprio malaccio la guida !! Per il rumore la foto è molto tirata sia in luminanza che in colore ... ci stà che lo sia ...

@BlueSky71, contemporaneamente ma su 2 soggetti diversi con focali diverse

@fdc: le parti più deboli ad emissioni mi vengono sempre con un rosso più slavato, tieni conto che la foto presenta segnale molto debole come fosse facilmente ottenibile :)

@Kind of blue: :lol: non l'ho ancora visionato tutto quindi ancora non ho applicato nulla ma prevedo futuro roseo :wink: !!! GRAZIE ANCORA !!!

@Nicola: L'FSQ è una goduria .... ci vediamo a Settembre !!!

@Giovanni: grazie per il tuo intervento , molto apprezzato. Sinceramente non ho usato filtri interferenziali a F3.6 sotto un bel cielo senza luna non ne vedo il bisogno per i miei gusti e le immagini in banda stretta pura non mi piacciono. 3 ore di luminanza sono tante a quel rapporto focale. T'allego lo screenshot di CCDStack e in mezzo puoi vedere anche l'istogramma di Maxim, 10 minuti di posa hanno tirato fuori più di quello che ho messo ma il colore non reggeva. Ho visto la tua foto dello stesso campo e i tuoi dettagli sono impressionanti.
Allegato:
DeskCCD.jpg
DeskCCD.jpg [ 331.37 KiB | Osservato 464 volte ]



@Gianni Benintende: 6 ore sono tante e a quella focale e con quel rapporto focale ne viene giù di roba sotto un bel cielo come dicevo anche a Giovanni.

@Vittorio: grazie per il bel commento, le stelle provengono dall'RGB puro innestato subito prima di iniziare elaborazioni pesanti

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Ultima modifica di Leonardo Orazi il venerdì 2 settembre 2011, 23:35, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Gianni Benintende ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, bellissima immagine, nessun filtro interferenziale :shock: ? ahh però!
Eh, Eh, ce l'avevo già in mente :D


Cioè volevi fare la stessa domanda ??

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, bellissima immagine, nessun filtro interferenziale :shock: ? ahh però!
Eh, Eh, ce l'avevo già in mente :D
Cioè volevi fare la stessa domanda ??
No no, avevo in mente di farla anch'io in LRGB. Ma ormai se tutto va bene se ne parlerà al prossimo mese :-)
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Area
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ahh !!! Credo che al 16803 con l'FSQ sia la combinazione ideale per quell'area.

Approfitto per allegare la foto del tandem di ripresa, mio piccolo obiettivo e soddisfazione personale, raggiunto.

Allegato:
SudatoTandem.jpg
SudatoTandem.jpg [ 262.86 KiB | Osservato 461 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010