1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non per l'intrusione di luce (anche se uno non puo stare mai tranquillo visto anche la sensibilità della CCD) ma spesso come apre3 (o chiude) può creare dei problemi di non unformità delle immagini. Lo stesso dicasi di come scarica (per esempio in verticale o orizzontale puà creare una piccola parte del lato più chiara o scura).
Hai provato a contattare quella della Moravian?
Tra l'altra è una CCD che interessa anche a me. :D

Mi dimenticavoi una cosa. Potresti creare (se i programmi che hai ha disposizione lo possono fare) un diagramma facendo passare una linea perpendicolare al lato che ha quella zona scusa? Io lo faccio con astroart mi serve abnche per controllare i flat per esempio.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 8:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ho riprovato i bias separando i cavi per evitare interferenze, ma adesso ho più onde di prima! :)

Devo dire comunque che questo effetto non mi pare condizionare il risultato finale, però.

[quote=ras-algehu]Mi dimenticavoi una cosa. Potresti creare (se i programmi che hai ha disposizione lo possono fare) un diagramma facendo passare una linea perpendicolare al lato che ha quella zona scusa? Io lo faccio con astroart mi serve abnche per controllare i flat per esempio.[/quote]

Ras, scusami ma non ho proprio capito che intendi :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Devo dire comunque che questo effetto non mi pare condizionare il risultato finale, però.


Mi sa che ne riparliamo quando farai delle riprese di oggetti deboli, e dovrai fare un bello stratching dell'immagine...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK :) Comunque stretchando la NGC7000 che ho appena pubblicato sul forum, esce sì il rumore ma le onde non le vedo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvatore Iovene ha scritto:
Ragazzi ho riprovato i bias separando i cavi per evitare interferenze, ma adesso ho più onde di prima! :)

Devo dire comunque che questo effetto non mi pare condizionare il risultato finale, però.

[quote=ras-algehu]Mi dimenticavoi una cosa. Potresti creare (se i programmi che hai ha disposizione lo possono fare) un diagramma facendo passare una linea perpendicolare al lato che ha quella zona scusa? Io lo faccio con astroart mi serve abnche per controllare i flat per esempio.


Ras, scusami ma non ho proprio capito che intendi :)[/quote]

Cioè fai passare una linea per la diagonale del sensore e se il programma lo permette (astroart lo fà ma penso anche altri) ti crea un diagramma con la distribuzione dei valori dei pixel che incrocia la linea.
Spero di essere stato chiaro :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 11:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scarito il demo di AstroArt, ma non trovo questa funzione. Mi dici dov'è?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono normali questi dark?
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nella mia versione, la 4 (ma penso che la 5 sia lo stesso) sta nella colonna a sinistra e comunque si chiama "profilo". :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010