1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ettoreguido ha scritto:
astrobob0 ha scritto:



Avete visto questo?

http://www.sciencecenter.net/hutech/mitsub/oag.htm

Mi sembra un articolo ben realizzato, un vero gioiellino.
Abituato a vedere le vecchie guide fuori-asse tipo quelle
della Lumicon, a confronto questa, mi sembra una piccola
miniatura.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
gianluigi ha scritto:
La 350D sicuramente...

e' 350D sarà

ordinata adesso 688 euro con obbiettivo 18-55 e 1gb di memoria.
Spero arrivi presto

:lol:

E' speriamo non influenzi il meteo come l'acquisto dei telescopi.


Mi autoquoto : Ho gia trovato su ebay la 350D a 539 euro .. Argh Maledetta fretta .
Tutti ora nei forum di fotografia osannano la 400D ... mica che hanno ragione.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per le foto astronomiche non è proprio il massimo ma per l'uso normale fa il suo "sporco" lavoro.
Fra l'altro ha anche una distanza di messa a fuoco che lo porta ad essere un quasi macro.
Certo la risoluzione è bassina ma io lo uso spesso senza notare particolari difetti.
Anzi, ad essere sinceri, per quel che costa è un buon obbiettivo, anche se di plastica.


Queste sono foto che ho realizzato con la 350d e l'obiettivo del kit...giudicate voi...

http://www.codas.it/Astrogallery/Portfo ... index.html

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
astrobob0 ha scritto:
Tutti ora nei forum di fotografia osannano la 400D ... mica che hanno ragione.


Probabilmente , anzi sicuramente la 400D sarà superiore alla 350D a livello prettamente fotografico ma come ti hanno risposto gli altri la 350D , ad oggi , ha una buonissima reputazione in campo astronomico cosa che la 400D attualmente non possiede a causa "dell'età".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'ob del kit a mio avviso non e' un granche'...
il primo che mi hanno dato era inguardabile... cromatismo ovunque!!

Poi me lo hanno sostiuito e andava meglio...
Credo che vada un po' a fortuna..

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Tutti ora nei forum di fotografia osannano la 400D ... mica che hanno ragione.


Probabilmente , anzi sicuramente la 400D sarà superiore alla 350D a livello prettamente fotografico ma come ti hanno risposto gli altri la 350D , ad oggi , ha una buonissima reputazione in campo astronomico cosa che la 400D attualmente non possiede a causa "dell'età".


Ok per l'eta e un prodotto nuovo e sicuramente non potrebbe che essere migliorato (anche s enon e' sempre vero) ma se non faranno una versione "a" come le 20D per uso astronomico il discorso del filtro IR ne ridurrebbe comunque le prestazioni in campo Astrofotografico.
Ii come altri devo affrontare una spesa aggiuntiva per la sostituzione del filtro ,pero posso risolverlo , mentre non so se la 400D potrà avere questa feature.

Saluti
Roberto
Non farmi rimpiagere di ave preso un prodotto "obsoleto" :wink:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
astrobob0 ha scritto:
Saluti
Roberto
Non farmi rimpiagere di ave preso un prodotto "obsoleto" :wink:


Guarda che si parla comunque di differenze minime e poi hai acquistato un prodotto a 600€ quando pochi mesi fa era posizionato attorno a 800€...un bel risparmio direi.

Io starei tranquillo sia per la qualità del prodotto ma anche e soprattutto per il prezzo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Saluti
Roberto
Non farmi rimpiagere di aver preso un prodotto "obsoleto" :wink:


Guarda che si parla comunque di differenze minime e poi hai acquistato un prodotto a 600€ quando pochi mesi fa era posizionato attorno a 800€...un bel risparmio direi.

Io starei tranquillo sia per la qualità del prodotto ma anche e soprattutto per il prezzo :wink:

Ok e anche i link che mi danno dei test sulle due fotocamere fatti avvalorano la mia scelta

paste da una mail
-------------------------------------------------------------------------------------
http://www.dcresource.com/reviews/canon ... ndex.shtml
(Rebel xti= 400D)

http://www.dcresource.com/reviews/canon ... ndex.shtml
(Rebel xt =350D)

Da http://www.cameralabs.com/reviews/Canon ... e4ca.shtml

the EOS 350D / Rebel XT appears to deliver a slightly better result
at 800 ISO, especially around the foliage which appears less detailed
on the 400D / XTi.
end paste -------------------------------------------------------------------------

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010