1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Analisi molto accurata Roberto, infatti la ruota portafiltri (atik efw2 da 31,8 mm a 9 posizoni) è montata a sbalzo sulla sinistra guardando da dietro il tubo (Si avvita coi raccordi e non posso modificarne la posizione), la camera è una atik 314 l+.

Però per sicurezza metto delle foto del stup montato appena posso come si capisce meglio.

Grazie per la info sul colliamtore Gp, solo che 260 euri sono una bella cifretta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
XX Sunblack
grazie Luca! Spero di portare il visac questo fine settimana su a Fonte Vetica, tu ci sarai?
F.v. forse mi rivede per una due gg a settembre....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 5:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido, direi che è un'immagine ben riuscita, che dimostra anche le ottime potenzialità del Visac che ho avuto il piacere di veder lavorare durante uno star party.
Come prima luce c'è da esserne ben soddisfatti, a parte i piccoli problemi che, individuata la causa, saranno sicuramente di facile soluzione.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Blackmore ha scritto:
Analisi molto accurata Roberto, infatti la ruota portafiltri (atik efw2 da 31,8 mm a 9 posizoni) è montata a sbalzo sulla sinistra guardando da dietro il tubo (Si avvita coi raccordi e non posso modificarne la posizione), la camera è una atik 314 l+.

Però per sicurezza metto delle foto del stup montato appena posso come si capisce meglio.

Grazie per la info sul colliamtore Gp, solo che 260 euri sono una bella cifretta!


Se puoi posta qualche foto :wink:
Comunque hai una bella scala d'immagine spinta, cioè 1".04/pixel quindi mi sembra già fin troppo buono avere il FWHM di poco superiore a 2 (ma questa cifra intendi come valore in pixel o in secondi d'arco?).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
ras-algehu ha scritto:
Comunque hai una bella scala d'immagine spinta, cioè 1".04/pixel quindi mi sembra già fin troppo buono avere il FWHM di poco superiore a 2 (ma questa cifra intendi come valore in pixel o in secondi d'arco?).

Dato che nella fattispecie un pixel sottende all'incirca un secondo d'arco, i valori dell'fwhm espresso in pixel e in secondi d'arco coincidono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ah già vero! :oops:
Comuqnue un bel valore, molto buono per essere un sito amatoriale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce Vixen Visac
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie ancora :D
Stasera bell'acquazzone tosto, mi son portato tutto in camera e ho bilanciato ruotando il tubo, ora è ok, non vedo l'ora di rimetterlo sotto un cielo sereno!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010