1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ho aperto un thread sugli istogrammi ...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Pite: curiosa sì la differenza! Tu usi CS2 e io CS5, potrebbe spiegare parte della differenza? Inoltre il mio PC di casa è calibrato ICC diverso dal tuo e non vorrei che in apertura faccia qualcosa. Confermo che ho analizzato sia i JPG che il file PSD originale pre-salvataggio e gli istogrammi erano identici.

Ho provato ad aprire i JPG anche da un altro PC con CS4 e non calibrato ICC, e sono un poco più spostati verso il nero, ma non sono tagliati!

Che succede??? :shock:

@ Leo: parole sante le tue. :wink: Alle volte i dettagli sui colori/contrasti sono molto personali e sono dell'idea che per giudicare veramente un'immagine bisogna aprirla in PS e "rifinirla" per i propri gusti/monitor, e poi giudicarla. Ma ovviamente non si può fare per tutte le immagini che uno guarda...

Ora vado a leggermi il tuo nuovo 3d

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano davvero, io sia con cs2 che con pixinsight Le su due portatili diversi ho lo stesso risultato!!!! Mah...

Io le immagini le apro sempre tutte con Pixinsight Le..... in base a quello che vedo li e al mio gusto valuto. Quello che do è comunque solo un parere, nulla di più...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aperto la coocon con l'istogramma.... corrisponde perfettamente anche in pixinsight.... :shock: :shock:
Mah!
Allegato:
mah!!.jpg
mah!!.jpg [ 128.44 KiB | Osservato 486 volte ]


Qui invece le due immagini affinacate... sono proprio diverse...


Allegati:
differenze.jpg
differenze.jpg [ 120.05 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'ulteriore confronto Pite. La questione si fa sempre più misteriosa.... riproverò ancora da casa.
Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Pite
Ho ricontrollato da casa, scaricando io stesso l'immagine dal mio sito! (versione hires)
Allego il risultato di PS. E' un po' più scura di quella postata ieri, ma comunque il piede dell'istogramma rosso NON è tagliato. Come è possibile invece che il tuo CS2 e PI vedano i rossi tagliati???
Ciao,
Lorenzo
PS: notare che questa che posto io la vedo tendente all'arancione... solito problema del printscreen, guarda solo gli istogrammi.
Allegato:
Commento file: cocoon scaricata dal mio sito
cocoon_scaricatadasito.jpg
cocoon_scaricatadasito.jpg [ 273.32 KiB | Osservato 478 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 8:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Lorenzo,

provo a darti una mano a risolvere l'enigma :)

Nella tua immagine iniziale della Coocon come hai detto c'è incorporato il profilo ICC che deriva dai tuoi settaggi come segnale CS2 quando apro l'immagine.

Allegato:
Profilo_ICC.jpg
Profilo_ICC.jpg [ 30.58 KiB | Osservato 475 volte ]


Selezionando di utilizzare il tuo profilo ottengo questo:

Allegato:
Profilo_Integrato VS IE.jpg
Profilo_Integrato VS IE.jpg [ 130.74 KiB | Osservato 475 volte ]


Selezionando invece rimuovi profilo ottengo questo:

Allegato:
SenzaProfilo Vs IE.jpg
SenzaProfilo Vs IE.jpg [ 131.35 KiB | Osservato 475 volte ]


La finestra in alto a sx è la foto visualizzata con Internet Explorer a destra c'è quella visualizza da CS2. Come puoi vedere gli istogrammi sono uguali nei 2 casi la foto invece si vede corretta con il tuo profilo (si nota la differenza tra le due immagini) e si vede uguale a Internet Explorer se visualizzata senza profilo integrato. Se poi uno decide di usare il profilo proprio (io ho quello dello spyder di calibrazione) diventa un paciocco.

In pratica IE rimuove sul WEB il profilo, altri browser potrebbero fare diversamente.
Quindi sul tuo PC vedi in un modo quello degli altri vede altre cose. Il che fà meditare su tante diatribe :o

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando alle foto ti faccio i complimenti, molto belle quelle a lrgo campo. Trovo la cocoon ben fatta. Ho avuto modo di lavorarci su parecchio e la conosco abbastanza bene :wink: proporzionalemente alla profondità che hai raggiunto sono ben bilanciati, a mio avviso , i toni blu della parte a riflessione (inviluppo sulla stella sulla destra e anche la parte interna dove c'è una fortissima componente ha). Forse un poco poco di saturazione sulla parte esterna al "bozzolo" ma questione di gusti.
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehmmmm..... io non credo di avere un profilo colore settato.... si vedi da qui???


Allegati:
profilo colore.jpg
profilo colore.jpg [ 31.54 KiB | Osservato 461 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Lorenzo,
provo a darti una mano a risolvere l'enigma :)
Grazie! Penso che tu stia indicando la strada giusta, sicuramente da qualche parte una gestione dell'ICC fa casino e ad es. fa vedere a Pite il rosso tagliato.

Butto lì un altra idea: per chi usa IE vecchio senza gestione del colore, se trascini l'immagine in PS (o altro) e guardi forse si vede diversamente dal salvare il JPG e aprirlo col comando Apri di PS. E' così?

Altra cosa: controllate come avete impostato PS nella gestione degli ICC: menù Modifica>Impostazione Colore, e controllate che lo spazio di lavoro sia sRGB. Inoltre nella gestione del colore bisognerebbe sperimentare cosa cambia a impostare "Mantieni profili incorporati" o "Converti in RGB di lavoro".

Cosa ulteriormente strana tra i printscreen che posti, il primo dove apri tenendo conto del mio profilo io la vedo dai colori molto sparati!
Della serie: ne vediamo di tutti i colori!!!!

@Pite: ma il tuo monitor è calibrato? Direi di no se non hai ICC! Cmq, visto tutti i casini evidenziati in questo post o in quello di Leonardo, non so più cosa sia meglio fare.... :roll: :?
Bè, forse qualcosa fa, ma di sicuro non si è sempre al riparo dai problemi.

@Fabiomax (e spero di non dimenticare altri): grazie mille per i commenti!

Ciao e grazie ancora per la bella discussione,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010