1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rientrato a casa, ho rivisto i colori sull'altro monitor. Alla faccia di tutte le calibrazioni, rispetto al portatile i risultati cromatici risultano piuttosto differenti.
Se il monitor di casa è tarato correttamente, la B72 aveva colori troppo sul giallo e l'ho riequilibrata, sperando bene: http://www.astrogb.com/b72.htm
Nella foto a largo campo tra Scudo ed Aquila ho ridotto la saturazione del rosso, come suggerito, poiché in effetti era un po' predominante: http://www.astrogb.com/b322.htm

Commenti e critiche sempre ben accetti :-)

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Rientrato a casa, ho rivisto i colori sull'altro monitor. Alla faccia di tutte le calibrazioni, rispetto al portatile i risultati cromatici risultano piuttosto differenti.[...]
Certo che questi monitor sono proprio dispettosi... ;-) Scherzi a parte ho notato anch'io che col calibratore si migliorano le cose, ma in alcuni casi delle differenze rimangono. In alcune particolari tonalità ai limiti dei campi di visualizzazione le differenze appaiono percettivamente enormi. Che fare? Non molto credo :-( se non rielaborarsi in proprio le immagini.
Pertanto non commento quasi mai sui viraggi di colore, a meno di particolarità evidenti.

Anche queste nuove versioni sono belle!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Riguardo alle stelle, se parli della B72 hai ragione. Il soggetto è relativamente basso e nel mio caso passa su un'altura piuttosto ventilata (tant'è che ci hanno messo le pale eoliche [...] In questi casi il compromesso è necessario. O si butta tutto, o si va alla ricerca dell'equilibrio generale dell'intero fotogramma, al costo di sacrificare un po' i dettagli.

eh lo so che è molto bassa, per questo purtroppo non sono mai riuscito a riprenderla :( sai che turbolenza su quella montagna :lol:
quest'ultima come colore è perfetta! bella!!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Rientrato a casa, ho rivisto i colori sull'altro monitor. Alla faccia di tutte le calibrazioni, rispetto al portatile i risultati cromatici risultano piuttosto differenti.
Se il monitor di casa è tarato correttamente, la B72 aveva colori troppo sul giallo e l'ho riequilibrata, sperando bene: http://www.astrogb.com/b72.htm
Nella foto a largo campo tra Scudo ed Aquila ho ridotto la saturazione del rosso, come suggerito, poiché in effetti era un po' predominante: http://www.astrogb.com/b322.htm

Commenti e critiche sempre ben accetti :-)

Gianni



Molto meglio Gianni. Ora il largo campo mi pare perfetto.
La snake per me lo era già prima.
Complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010