1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché complicarsi tanto l'esistenza?
Lorenzo Comolli, con la precisione certosina che lo contraddistingue, ha indicato la strada migliore: una ventolina sul retro della Dslr, che si possa spostare per verificare eventualmente la messa a fuoco o leggere alcuni dati sullo schermo.
Vibrazioni? Se non montate tutto su un cavalletto di pastafrolla, davvero non ci sono problemi.
Funziona? Sì, sicuramente, al pari dell'accorgimento di dare tempo al sensore di raffreddarsi tra una posa e l'altra.

Io ho preso una ventola da Pc (dopo aver controllato che fosse perfetta e che non vibrasse) e l'ho montata su una staffa di metallo collegata alla base della fotocamera. La ventola è trattenuta sulla staffa da una calamita al neodimio che non si muove, mentre le vibrazioni, a scanso di equivoci le smorzo tramite una sottile lamina di gomma tra lastaffa e il corpo macchina. La soluzione della calamita permette anche di posizionare la ventola a piacere, più o meno attaccata al corpo macchina.
Tutto alimentato a 12V.
Dithering comunque consigliato.
Lasciate perdere ventilatori e sventolamenti vari :D . Otterreste solo il risultato di creare turbolenza.
Tutto qui.


Ps: non so cosa darei per vedere la faccia di Fabiomax al lavoro dopo una nottata passata al telescopio..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi postare un link sulla ventola di comolli? quindi basta soffiare sul retro..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sul libro....
Comprato stamani :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco..l'ho detto che dovevo comprarlo..vabbè ma per curiosità..quanto performa? con la mia prova la temperatura rimane uguale..con la ventola sullo schermo cosa fa? e le pause voi quanto le fate lunghe?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo lui (il Comolli, intendo) siamo al 50% del rumore

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me, visto l'esiguo costo per fare un esperimento, la cosa migliore è provare personalmente. :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato con addirittura un mega-ventilatore da ambienti e non ho riscontrato nessun beneficio (vedi pag. 2 di questo 3d) :cry:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io proverò perchè mi lascia qualche dubbio, perchè la componente dell schermo è molto spessa..avere il rumore al 50% vuol dire 6 gradi in meno..che io ho effettivamente ottenuto, ma con la ventola che soffia direttamente dentro la canon..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, premesso che io non ho ancora provato, ecco una foto presa dal sito di Comolli relativa al posizionamento della ventola:http://www.astrosurf.com/comolli/strum24.htm
Per quanto riguarda l'analisi dei risultati, credo sia necessario controllare il livello degli ADU via software, come iris, per avere un misura oggettiva dei risultati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io penso che la misura della temperatura sia più che equivalente a quella degli adu..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010