Cita:
ma che camera autoguida usi tu?
Ciao, Luciano:
Scusa il ritardo nella risposta.Ho una Sbig ST8 col doppio sensore:con tutto questo , per le focali intorno ai 4 metri, anche dopo aver fatto Bigourdan, se la stella di guida non è scelta con cura e non ho fatto la calibrazione con una stella nel campo da riprendere, ho un leggerissimo mosso.A f 7, intorno ai 2700 mm, le cose vanno molto meglio, ma comunque è difficile trovare una stella di guida.Ho provato in passato , col C11, con una guida fuori asse, ma a parte la difficoltà di trovare stelle di guida, il campo curvo e le stelle aberrate ai bordi dello SC non mi soddisfaceva, per questo sono passato alla camera a doppio sensore.La guida in parallelo può essere una soluzione, a patto della rigidità assoluta del setup.
Cita:
Esiste una formula per calcolare il campo corretto di uno SC commerciale classico (non Edge)?
Ciao, Bluesky
Che io sappia gli SC normali hanno un campo corretto con stelle di 10 micron al centro, che diventano 30 micron a 10 mm dal centro e 40 micron a 20 mm, valori questi ultimi, appena accettabili per le vecchie pellicole, ma non certo per le camere CCD con sensori di dimensioni grandi.Secondo me sensori di 12 mm di lato sono il massimo utilizzabile per avere immagini decenti a piena focale:coi riduttori il discorso si complica e la situazione peggiora lievemente, anche per le difficoltà di rispettare le distanze di progetto.