1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
e e ho capito :lol:

ma il peso della cella?
va bene ragionare rispetto la camera... ma anche la cella qualcosina pesa.

Provero'...

Il discorso vale per ambedue i lati (cella e focheggiatore).
Più allontani i cerchi e meglio è

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cri .... giusto per sapere ...
Le piastre di collegameno e gli anelli in che materiale li hai realizzati?
Non è che son di acciaio vero?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i cerchi sono tutti originali e suppongo... siano d'alluminio...
non ne ho idea!

prendero' delle barre + lunghe e magari metto 2 anelli extra per il 100ed... e usero' gli anelli william optics per il nano...

In realtà gia' 20minuti non sono male di posa ... ma sotto il cielo di Milano in Halfa devo poter esporre di +.
(vorrei arrivare a 1 ora)

Grazie per i consigli..
vedro' di attrezzarmi..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SE vedi il mio setup (va bene che uso il newton ma il concetto è lo stesso. Da una parte il peso dell'ottice e dall'altra il peso del sensore di ripresa) noti che ho incrementato i pesi degli anelli e dei bloccaggi ma non ho flessioni.

http://forum.astrofili.org/userpix/18_setup_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_teleguida_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_r200_a_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il tuo mi sembra un carro armato :lol:

Ho idea che fino a quando le pose sono contenute nei 10-15 minuti non sia necessario... ..dopo si!

Vedro' di blindare tutto...
Grazie ancora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ieri sera ho avuto il piacere di conoscere Valerio che e' venuto a trovarmi :)

Abbiamo fatto pose di 15 minuti su ngc281 e mi ha fatto notare qualche problemino.

1: il 100ed ha degli anelli un po' schifosi... potrebbero flettersi durante la posa... pero' ieri anche nelle pose in cui i due tubi erano allineati sulla verticale...erano "mosse"

2: il focheggiatore ha un minimo di gioco che stranamente non ho visto (e si che sono un rompiballe...)

Sinceramente non so se questi 2 sono i problemi veri...
perche' sono veramente minimi e sul 100ed c'e' pochissimo peso all'oculare.(e cmq mi aspetto che la flessione non sia in costante aumento)


la posa che ne e' derivata evidenzia a mio avviso N problemi.
Sembra che ci siano sia flessioni che rotazione di campo.
(dovro' rifare bigourdan...)

Mi dovrebbero arrivare altri 2 anelli e delle barre + robuste..
ma ho idea che il 100ed sia da scartare come telescopio di guida.

Io sto uscendo pazzo....
l'unica cosa che mi consola e' che ieri ho conosciuto Valerio e ci siamo fatti molte piacevoli chiacchiere mentre "il coso" fuori ... si fletteva! :lol:

Presto proveremo con il suo takkino (fs60) a guidare sulla doppia barra. (che continuo a dire che non e' possibile che fletta...)

Sinceramente inizio a stancarmi...http://forum.astrofili.org/userpix/21_ngc281_1.jpg

notate le traccie degli hotpixel...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio Christian per l'ospitabilità e la gentilezza dimostratami! :D
Il risultato è molto bello, a parte le stelle filanti degli hot pixel
:wink:

ridimensionata così non si notano nemmeno le imperfezioni che ieri sera ad una mooolto attenta osservazione erano percepibili a monitor...semmai una leggera curvatura di campo :P ma quello sarà il nuovo gioco quando avrai sistemato le flessioni :D

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è incredibile la somiglianza del tuo problema a quello che io avevo legato allo specchio del C9.25,

sei sicuro che non vi sia torsione nell'unico anello del tele di ripresa, io ho provato a prendere in mano il mio rifrattore da 80-550mm tenendolo più o meno nella stessa posizione dove tu hai l'anello e devo dire che la leva è decisamente forte.

Ciao Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe sicuro al 100% no...
ma e' molto rigido come anello e non sottodimensionato..

ho ancora molte sere per provare le varie combinazioni... :D

il fatto e' che cambio troppi parametri... poi non so piu' quale sia il problema...

Ieri tra l'altro causa un forte delta termico tra la prima e l'ultima posa (di 12 da 900sec) il dark finale era inutilizzabile...

mi sapete consigliare un hobby alternativo meno stressante? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
mi sapete consigliare un hobby alternativo meno stressante? :mrgreen:

Giuliana
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010