Carlo.Martinelli ha scritto:
Per me invece fa vedere che oltre che essere seri professionisti sanno anche divertirsi; inoltre è la parte più simpatica che fà vedere l'umanità di noi astrofili.
Se pensi poi che per me la giornata è passata a correre dietro agli acquiloni con mio figlio, direi che un time lapse sarebbe stato divertente, e poi vedere sorgere le stelle sull'Adige.
Complimenti ancora.
Ciao Carlo,
nel dubbio che ti riferissi al mio commento, per non essere frainteso desidero aggiungere che la mia risposta non era una critica, ma soltanto una battutaccia confidenziale per l'amicizia che mi lega a Lorenzo Comolli.
Nel mio scritto c'è anche una bella faccina che ride.
Io condivido totalmente la piacevole contraddizione del fare astrofotografia con serietà insieme al sapersi divertire, tant'è che qualche anno fa ho montato un analogo time-lapse di astrofili al lavoro, proprio con lo stesso sottofondo musical-comico:
http://www.astrogb.com/movies/Franchett ... 250408.htmQuando non si può aggiungere il tono della voce, a volte basta una sola virgola fuori posto per dare una lettura diametralmente opposta al senso di ciò che si voleva dire
Sperando di aver chiarito l'equivoco (ammesso che lo sia), aggiungo i miei più cordiali saluti
Gianni