1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 33
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Se vedi quella della occhi di gatto i particolari più piccoli, noduli hanno dievrsi secondi d'arco di diametro!


Sicuramente! Infatti tutto dipende dal seeing soltanto che per soggetti così brillanti, pose di pochi secondi sommate in grandi quantità posso dare risultati che con l'elaborazione successiva permettono di ottenere una buona risoluzione finale. Un pò come accade per i pianeti anche se li si parla di pose di frazioni di secondo.
E' vero che il seeing anche in pochi secondi spalma ma certamente in lunghe focali andrà meglio una somma di 150 pose da 10 secondi che 10 pose da 10 minuti! :wink:
Cmq ancora è tutto da vedere e valutare!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 33
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
:shock: Bella veramente, complimenti.

Per la futura ottica io andrei su un rc 10" a fuoco diretto.
Io la penso così: l'ottica va usata a fuoco diretto altrimenti non si sfrutta al 100%.


Grazie Edo!
Per l'ottica la penso anch'io così...cmq ancora ho moooolto tempo per rifletterci su e fare le dovute considerazioni! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010